• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cimici su Catalpa

cicy21

Aspirante Giardinauta
Buonasera
Purtroppo la mia catalpa sta morendo attaccata dalla cimice cinese...le trovo attaccate al tronco è ancora salvabile?

Ho un problema anche con il tiglio dove stanno cadendo le foglie sembrano bruciate
Non pensavo che avere piante grandi fosse così difficile
 

Allegati

  • IMG_0090.JPG
    IMG_0090.JPG
    84 KB · Visite: 4
  • IMG_0092.JPG
    IMG_0092.JPG
    91,8 KB · Visite: 5
  • IMG_0091.JPG
    IMG_0091.JPG
    86,7 KB · Visite: 3
  • IMG_0093.JPG
    IMG_0093.JPG
    59,4 KB · Visite: 4
  • IMG_0095.JPG
    IMG_0095.JPG
    81,6 KB · Visite: 2
  • IMG_0094.JPG
    IMG_0094.JPG
    104,8 KB · Visite: 6
  • 8ECB4639-0C9A-4663-ADFE-EFEA9D1DE498.jpg
    8ECB4639-0C9A-4663-ADFE-EFEA9D1DE498.jpg
    474,5 KB · Visite: 3

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
E perchè mai la tua pianta dovrebbe morire?
Se vuoi eliminare le cimici usa un insetticida di contatto ad azione abbattente, ad es. a base di spinosad che è considerato biologico. Se le trovi sul tronco significa solo che stanno scorrazzando, ma si nutrono pungendo e succhiando succhi vegetali, per cui l'esito della loro attività comporta un indebolimento per sottrazione di elementi nutritivi della pianta ma non ne pregiudica la vita (spesso gli alberi riescono a sopravvivere anche a fronte di massicci attacchi di insetti defogliatori). La cimice asiatica è temibile in frutticoltura in quanto provoca danni sui frutti. Adesso stanno valutando l'introduzione di un insetto antagonista per una lotta biologica estensiva, ma se ci saranno risultati li vedremo nel prossimo futuro.
Stesso discorso se qualche foglia ha macchie.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Per il tiglio sicuramente sarà la siccità. Come difesa perde le foglie.
Questa estate è terribile! Anche piante adulte sono in sofferenza
 

cicy21

Aspirante Giardinauta
Grazie mille
Il tiglio le foglie si presentano come la foto che mostro...prima foglia tiglio e seconda foglia catalpa
Ho dato un funghicida assiette ma nonostante tutto sta perdendo tutte le foglie...comunque credo anchio sia il troppo caldo anche se noi siamo in piemonte in prov di Torino
 

Allegati

  • 8ECB4639-0C9A-4663-ADFE-EFEA9D1DE498.jpg
    8ECB4639-0C9A-4663-ADFE-EFEA9D1DE498.jpg
    474,5 KB · Visite: 2

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Cos'è il fungicida 'assiette'? Per me è un piatto da cucina francese :).
Invece Aliette della Bayer è un prodotto fitosanitario; non è propriamente un fungicida ma un promotore delle difese delle piante: è indicato contro certi tipi di patogeni fungini del gruppo degli oomiceti (e anche contro certe batteriosi) e viene solitamente impiegato su vite, orticole e agrumi.
 
Alto