• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciclamino.

Ninfea

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, l'altro ieri ho comprato da Faro ,un vivaio, un ciclamino, che sembra di una varietà nana (scusate la blasfemia:slow: , ma lì non ho chiesto il nome).

Ora volevo chiedervi : siccome lo tengo in camera mia dove ho spesso la stufa accesa, devo nebulizzarlo? E se si mi spiegate materialmente come?:froggie_r
Inoltre ha le foglie un pò sporche di fango, come posso pulirle per non sciuparlo?:(
Infine secondo voi posso già impollinarlo per ottenere semi?:eek:k07:
Se si mi dite come? Se no, quando potrò farlo?(è magari se mi spiegate lo stesso come fare me lo appunto nella mia agendina:martello: )
 

california

Florello Senior
ciao ninfea
il ciclamino è una pianta da esterni, e va tenuta quindi fuori, al fresco..altrimenti si sciupa e muore in breve tempo.
per l'impollinazione di solito fan da soli.
cmq se vuoi farlo manualmente basta procurarsi un pennellino a setole morbide e portare il polline all'ovario.
ciao
 
A

Alchemio

Guest
Cara California, mi dispiace sempre dirlo, ma non sono molto d'accordo.
In generale il ciclamino è molto diffuso perchè è un'ottima pianta da appartamento anche se quello rustico si può tenere in giardino in posizione ombreggiata o semi ombreggiata. L'unico problema è che soffrono molto le fonti di calore e l'aria molto asciutta, quindi oltre a tenerli lontani da fonti di calore sarebbe bene nebulizzare le foglie (non i fiori!) di tanto in tanto. :D

Per quanto riguarda l'impollinazione concordo con ciò che ti ha precedentemente detto california, basta posizionare il polline preso dalle antere sugli stimmi e il gioco e fatto! In estate avrai i tuoi bei semini!! (poi spediscine un po' alla banca mi raccomando :D)

Spero di esserti stato di aiuto :Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
california ha scritto:
rimango del parere che il ciclamino vada tenuto fuori :)
Quoto, ach'io li tengo fuori e chiunque vuole avere fioriture decenti li tiene al fresco ed al fresco umido, come i davanzali esterni delle finestre.
 

Ninfea

Aspirante Giardinauta
Alchemio e Clorofilla, i miei ciclamini sono bassini, credo quindi siano quelli da interno...

Credo che la cosa migliore da fare sarà
"Per rendere l'ambiente circostante umido si può allora preparare un sottovaso con della ghiaia in modo che il vaso non entri in contatto diretto con l'acqua (e ciò al fine di evitare dannosi ristagni idrici)."


Che se non ho capito male serve a mantenere l'aria umida, come gli umidificatori appesi alla stufa, giusto?
 

Clorophilla

Florello
Mumble, mumble e rimumble :confuso: :confuso:
Teoricamente, se la tua tua pianta corrisponde alla descrizione dei ciclamini per interno immagino di si'.
Ho un po' di confusione in materia.
Il mio ciclamino è sul davanzale della finestra, al freddissimo tutto il giorno mentre la notte è protetto dalla chiusura del balcone, ed è bellissimo.
Mia sorella ne ha acquistato uno uguale al mio e lo tiene dentro a 20 gradi, ed è bellissimo.Qui c'è qualcosa che non mi quadra.
Secondo me, date le tue temperature, pui comunque tenerlo all'esterno anche d'inverno.
Guarda anche qui:
http://www.giardinaggio.it/forum/showthread.php?t=24972&highlight=ciclamino
ciao:Saluto:
 

Ninfea

Aspirante Giardinauta
Grazie per la discussione che hai postato clorofilla. Il mio ciclamino è selvatico. Lo metterò sul davanzale
Che peccato però mi piaceva tanto sulla mia scrivania
 
Alto