• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cicas in agonia

Rosss

Aspirante Giardinauta
buondì!...vorrei chiedere un aiuto...la cicas che ho da anni sempre allo stesso posto e curata sempre allo stesso modo penso stia morendo! si sono ammosciati i rami e sembrano staccarsi,come se stesse marcendo e le foglie del giro sottostante sono ingiallite....cosa posso fare?intorno ad essa però ultimamente ho messo molte altre piante...serve più aria? più sole?la cicas è collocata sul balcone e non prende sole diretto....però sono dieci anni quasi che sta qui...
15022011092.jpg 15022011091.jpg 15022011090.jpg 15022011093.jpg

GRAZIE MILLE!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

BABBU

Aspirante Giardinauta
Ciao rosss,premetto che sono una principiante,ma anche mia mamma ha una cicas da oltre vent'anni e ormai e' diventata talmente grossa che non la sposta mai...praticamente e' sempre sul balcone..lei mi diced che in inverno non la bagna quasi mai...non e' che l'hai bagnata troppo?
 

di mauro rosario

Master Florello
Da quello che noto il problema è dovuto ad eccessi d'acqua e quindi durante il periodo di piovosità quel sottovaso non aiuta ,visto che causa ristagni cioè il pericolo numero uno per questa pianta che ha bisogno di un terreno fertile e molto drenante ,poi andrebbe potata lasciando due soli giri di foglie e successivamente bisogna intervenire con una bella irrorata di verderame,riguardo a l'acqua quella va data solo quando il terreno è asciutto ,ciao
 

Rosss

Aspirante Giardinauta
grazie per avermi risposto! :D ...per quanto riguarda l'irrigazione non saprei penso di no...anche perchè la pianta sta sul balcone ma è totalmente coperto nel senso che non arriva acqua piovana e mia madre sa di non innaffiarla troppo...poi mi è venuto un dubbio,avevo una cicas zamia furfuracea (però non sono sicura se fa parte delle cicas,il tronco era simile ma le foglie tondeggianti) e non sapendo come trattarla l'ho curata come le cicas normali però si è seccata....non è che aveva qualche malattia che è passata alle altre?chissà....
 

Rosss

Aspirante Giardinauta
avevo pensato che potesse esser il punteruolo rosso la causa anche perchè mi ha distrutto 3 palme grandi!!! :mad: ...ma non ci sono fori al centro della cicas e sapevo che non veniva attaccata...poi boh....
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Pensavo al punteruolo perchè qui vicino a me a pescara per l'esattezza,e le foglie presentavano lo stesso problema.....afflosciate sulle foglie....la mia cycas dopo tanti anni ha preso una botta di gelo e ora è li che cerca di riprendersi...ma le foglie sono sempre dritte.....mmmm tocca informarsi....
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Allora leggendo dalle parti di Palermo pare che il punteruolo inizi ad infestare anche le Cycas,da quello che ho capito dovresti cercare qualche foro di entrata attorno alla pianta....in piu' si sostiene che avvicinandosi alla pianta si ode qualche scricchiolio....e in piu' un odore nauseante che esce dalla pianta....ovviamente ho ristretto al massimo....spero per te di no
 

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

ciao ross, visto le foto.... trattasi di un inzio di (marciume radicale).....classico fenomeno dei cycas. x prima cosa, elimina il (sotto vaso).......mettici dei piedini.......di plastica in modo da rialzare il vaso.....seconda cosa......taglia tutte le foglie, terza cosa, cerca di areeggiare......x bene il terreno, senza concimare. ultima cosa, fare dei trattamenti nel terreno con (previcur della bayer)......ottimo in questi casi.....aggiungo, prova a toccare il bulbo centrale......della pianta, e senti se e' (molliccio)......se cosi' fosse, allora e' come penso.......ciao a risentirci:froggie_r
 

Lungos

Aspirante Giardinauta
Rosss anche se è passato più di un anno volelvo sapere se hai risolto il problema della tua cycas.
ciao, grazie.
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Anch'io ho lo stesso problema e penso proprio che sia dovuto all'eccesso di acqua. Seguirò i vostri sovvertimento ma vorrei un chiarimento: cosa si intende per tagliare tutte le foglie?
 
Alto