• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciao a tutti!!!

A

Artsenig

Guest
Ciao a tutti!! Io sono una nuova utente di questo forum e sono un'aspirante bonsaista.Ancora non ho neanche un bonsai perchè mi sto informando su come si cura e devo decidere quale comprare. Voi conoscete qualche libro che parla di Bonsai? Quale Bonsai mi consigliate per iniziare?
Grazie.
Giovanna
 
G

gennarino

Guest
Libri basta una dei tanti che parla di bonsai su qualche bancarella, alla fine dicono tutti le stesse cose, per iniziare ti consiglierei di scegliere tra un olmo un acero o un olivo tutte da esterno e molto resistenti, da interno un ficus. Posso consigliarti un negozio su via Prenestina per acquistarli, direttamente in un vivaio cinese.
Ciao ;)
 
A

Acero Tridente

Guest
Non credo che l'acero sia molto resistente, specie per cominciare. In estate specie a Roma, basta mezza giornata senza acqua e in un baleno raggiunge l'aldilà!
Meglio l'olmo, il ficus o il ligustro!
 
R

riccardo

Guest
Libri ce ne sono tantissimi, non tutti però aiutano per davvero i neofiti.Io ti consiglio un libro che è stato la mia bibbia e di tanti altri bonsaisti(essendo uno dei primissi libri stampati in Italia): "bonsai pratico per principianti" di K.Murata della Edagricole.Il prezzo è di 12,00 €.
Forse l'unica pecca è la preparazione dei terricciati perchè in Italia non abbiamo I soliti tipi di terra usati in Giappone, però con un pò di fantasia....
Per iniziare anche io ti consiglio un olmo e un sempreverde come il ginepro.
Ciao.
Riccardo
 
T

tegia

Guest
Ciao... Navigando ti consiglio di lanciare la
ricerca "bonsai". Vedrai quanti siti potrai visitare e quanti consigli ed esperienze. L'acero come bonsai e' molto bello ma e' delicato, al mio l'estate seccano le punte delle foglie. Bonsai che danno soddisfazione
sono ficus, melo, ulivo, olmo, carmona.....
Comumque secondo me non esistono quelli facili o difficili da tenere, bisogna avere tempo, pazienza e soprattutto tanta passione.
I libri o le riviste possono aiutare pero'
la costanza, la cura ela passione fanno miracoli. Buon divertimento...non so, io almeno mi diverto e mi rilasso...Ciao.
 
G

gennarino

Guest
Mi dispiace dissentire ma l' acero è una pianta robustissima, certo se in estate la lasciamo al sole diretto con poca acqua allora tutte le piante sono delicate, certamente è una pianta che vuole cure assidue, ma penso che chiunque volglia iniziare con dei bonsai deve avere molta cura, per le foglie che seccano la punta i problemi potrebbero essere tanti. Non è presunzione ma è la consapevoleza di avere da 10anni un boschetti di aceri nello stesso vaso, senza avere grossi problemi.
ciao ;)
 
A

Acero Tridente

Guest
Non credo che l'esperienza del boschetto di aceri sia da poter estendere alla coltivazioni di esemplari singoli. Il boschetto per forza di cose è più robusto perchè riesce a mantenere maggiore umidità e perchè riproduce un habitat in miniatura più simile alla realtà. Secondo me specie in zone calde l'acero è una pianta delicata. Poi bisogna anche distinguere l'acero tridente (sicuramente molto robusto) dall'acero palmato che invece soffre più il caldo e la siccità.
 
T

tegia

Guest
Ciao, il mio acero non e' una pianta singola.
E' un boschetto di aceri palmati. L'estate o
meglio l'estate scorsa, avendolo compreto a maggio, lo tenevo all'ombra. Forse le punte delle foglie si seccavano perche' abito vicino al mare. Ora comunque e' bellissimo... Spero che la prossima estate vada meglio, forse doveva ambientarsi...
 
L

Leo

Guest
Per quanto riguarda i libri tra i tanti che ho nella mia biblioteca bonsai quello che preferisco e' "Il manuale del Bonsai" della De Agostini. Ma ne puoi trovare tantissimi e a basso prezzo.
Per iniziare ti consiglio un ginepro è veramente indistruttibile. Puoi anche divertirti a farci Jin e Shari con legna secca. Diversamente puoi iniziare con olmo, ficus, olivo e sopratutto con un bosso (non mi ha mai deluso). Ti sconsiglio serizze o carmone sono troppo delicate.
L'acero e' una pianta bellissima ma un po' delicata per un principiante.
CIAO e in bocca al lupo da Leo. ;)
 
Alto