IL principio attivo, la pellitorina è presente nelle foglie, non nei fiori, ed è un eccellente antiparassitario, che prodotto di sintesi, viene impiegato negli antiparassitari venduti.
Seminato e piantato affianco alla passiflora, è stata l'unica pianta a vedersi invasa solo da lumache che hanno risalito il fusto, ma nessun attacco si è presentato ove il piretro tocca la pianta.
E' anche alquanto bello sia come foglie che come fiori, alcuni alquanto colorati.
In giro, vengono venduti i semi, con il nome di piretro e sono di facile coltivazione e reperibilità.