• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chinotto con foglie"bollose"

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ciao a tutti e buona Pasquetta!
Mi è stato chiesto qualche consiglio per la cura di questo chinotto, solo che non sono esperta di agrumi, quelli ho in vaso praticamente fanno tutto da soli e non hanno mai avuto problemi, per cui invoco l'intervento di esperti forumisti!
È in un orto ligure che purtroppo non ha un esposizione ottimale, (per mezza giornata è in ombra), inoltre il chinotto è ridossato ad un edificio per cui la circolazione d'aria non è eccezionale...nello stesso sito però ci sono vigorosissimi limoni e aranci...fra l'altro eccezionalmente produttivi.
Il terreno è fortemente argilloso e con un po'di pietrisco, lo lavorano costantemente per cui è molto morbido anche se temo non sia ammendato e concimato con rigore....a mio parere andrebbe migliorato con un apporto di sabbia.
Al chinotto in questione per adesso ho somministrato un po'di farina di lupini, ma sui trattamenti antifungini aspetto voi! L'agrume non è mai stato particolarmente produttivo.
Grazie mille!

qeha8e5y.jpg


5adagu7y.jpg


he9u2yzy.jpg


hu5u4a3y.jpg




Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
....nel forum non ci sono esperti di agrumi??
Ho sbagliato sezione?
Aiutoooooooo!!


Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Grazie, lo riferiro' al proprietario del Chinotto, ne deduco quindi che non sì tratta di una fitopatia ma solo di manifestazione di carenze???

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
 
Alto