• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chiedo nuovamente il vostro aiuto

Bruna00

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, probabilmente la mia è una richiesta banale perchè vedo questi arbusti vagamente rampicanti molto spesso a bordo strada quindi credo sia una pianta comune (zona Lago Maggiore). Però ora se ne è sviluppata (rapidamente!) una nel mio giardino, tra l'altro strettamente avviluppata ad un Lampone Tayberry. Non so quindi se tenerla od eliminarla... soprattutto vorrei sapere cos'è, nel caso sia magari velonosa. Grazie mille per l'attenzione foglie2.jpg Foglie1.jpg
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Parthenocissus quinquefolia (Vite americana), un rampicante spogliante molto vigoroso (lasciata crescere liberamente può raggiungere i 20 m) a crescita veloce che non ha problemi di clima e non va abbinata ad altre piante perché è molto prevaricante e le ingloba soffocandole facilmente.
Molto appariscente per le sue foglie che assumono una calda colorazione rosso scarlatto brillante in autunno ha bisogno di un supporto (muro, grata....) al quale i tralci legnosi aderiscono con ventose o uncini dei quali sono muniti.
Produce dei racemi di piccoli fiori insignificanti e piccole bacche scure che restano sulla pianta per tutto l'anno e sono cibo molto gradito dagli uccelli. L'ingerimento di foglie e bacche provoca infiammazioni alla bocca e, in casi estremi, fenomeni tossici.
 

Bruna00

Aspirante Giardinauta
arghhhhh, fino a 20 metri!!!!
povero lampone!!! ...da eliminare (se riesco la trapianto altrove)

grazie mille!
 

Delonix

Florello Senior
Potresti anche spostarla e farci un pergolato di tutto rispetto: questa è una pianta che i vivai vendono perché è bella e forte.... buttarla via mi sa di gran peccato. Piuttosto regalala, c'è chi la vuole di sicuro per ricoprire un muro di mattoni e farlo diventare verde
 

Bruna00

Aspirante Giardinauta
Sì certo, se togliendola in questi giorni ( con improvviso caldo tropicale!) non si danneggia troppo, è certamente mia intenzione sitsemarla da qualche altra parte.
A dire il vero- appena scoperto grazie a voi che si tratta di vite americana - ho pensato di provare ad utilizzarla in una casa in montagna (850 metri) dove ho una SPAVENTOSISSIMA legnaia in lamiera da nascondere alla vista. Ma sempre da un topic di questo forum https://forum.giardinaggio.it/threads/per-coprire-un-brutto-tetto.119024/ ho capito che potrebbe forse essere dannosa per la struttura, insinuandosi sotto le lamiere.... magari penserò ad una clematide per quella situazione, se il freddo invernale è tollerato.
Mentre per la vite, se non si danneggia troppo nel toglierla, troverò un'idonea... adozione :)
Grazie, siete fantastici!
 

ArTu

Giardinauta Senior
Io sono invasa.... mi cresce dappertutto... poi perdendo le foglie non la tengo troppo in simpatia per quanto sia splendida quando si tinge di rosso fuoco.. ma per mia esperienza veramente invasiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto