Devo rimediare ad un grossissimo danno causato dallo scambio delle bottiglie di diserbante (ho usato glifosate al posto del classico selettivo): ne sto facendo una malattia, ho rovinato il lavoro certosino di 30 anni (ho rifatto il prato nel '95).
Naturalmente il lavoro lo farò a settembre ma volevo prendermi avanti con i consigli per svolgere il lavoro al meglio e meno faticosamente possibile.
Pensavo di prendere un arieggiatore e regolare le lame in modo che lavorassero almeno 2/3 cm in profondità. Dopodiché seminerei e coprirei con sabbia grossa di fiume. Di solito copro le sementi con terra ma qui avrò bisogno di grosse quantità (sono più di 1000mq) e inoltre la sabbia è più pratica da usare.
A questo punto chiedo a voi un consiglio, può andare bene usare la sabbia?
Grazie
Naturalmente il lavoro lo farò a settembre ma volevo prendermi avanti con i consigli per svolgere il lavoro al meglio e meno faticosamente possibile.
Pensavo di prendere un arieggiatore e regolare le lame in modo che lavorassero almeno 2/3 cm in profondità. Dopodiché seminerei e coprirei con sabbia grossa di fiume. Di solito copro le sementi con terra ma qui avrò bisogno di grosse quantità (sono più di 1000mq) e inoltre la sabbia è più pratica da usare.
A questo punto chiedo a voi un consiglio, può andare bene usare la sabbia?
Grazie
