• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi sa il nome di questa pianta?

caroline

Aspirante Giardinauta
Mi è stata regalata diversi anni fa, era piccolissima ed era "piantata" in un guscio di noce di cocco. Con gli anni è molto cresciuta e si è ramificata, in primavera fa una fioritura particolare, sono campanelle arancioni che si aprono su uno stelo lungo (purtroppo non ho nessuna foto).
Ho cercato tante volte di capire che pianta è ma non ho mai trovato niente che le somigli:embarrass.
Chi mi aiuta? :eek:k07: DSCN1593.jpg DSCN1592.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se i fiori sono come questi, è una Cotyledon, e per la precisione una cultivar detta Octopus... ho cercato anch'io un sacco per trovarla! :)
 

caroline

Aspirante Giardinauta
E' proprio lei! I fiori sono forse piu' arancioni, ma non c'è dubbio che si tratta della stessa pianta, e pare sia anche abbastanza rara!:hands13:
Grazie Mor@:love_4:
E quest'anno alla fioritura non mancherò di mettere qualche bella foto.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Il fiore dovrebbe essere più arancione, ad esempio vedi qui
Considera che io, per mancanza di posto, la tengo piuttosto ombreggiata, per cui cresce anche meno compatta della tua :storto:
 

caroline

Aspirante Giardinauta
Mor@, visitando il tuo blog ho visto tutte le tue meravigliose piante grasse.
Ne hai cosi' tante che quando è il giorno dell'innaffiatura avrai la giornata bella piena!:baffi:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Grazie Caroline, ma non ne ho così tante, in verità, anche se tra annaffiatura e controllo annesso un paio d'ore mi ci vogliono tutte :eek:k07:... se poi mi metto pure a fotografare ne vanno via pure tre :D
 

reginaldo

Florello Senior
Avevo adombrato questo dubbio in quanto le foglie mi sembravano molto lunghe.
Non conosco la pianta fotografata.
Ciao
reginaldo
 

caroline

Aspirante Giardinauta
Guardando le foto di piante grasse in internet ho trovato il nome esatto della mia pianta:
Cotyledon coruscans
ed in effetti è identica!

Forse Morena la tua è leggermente diversa o parliamo della stessa pianta? DSCN1724.jpg DSCN1722.jpg



Forse sono due nomi per la stessa pianta, perché guardando meglio le foto potrebbero essere tutte e due, sia octopus che coruscans.

Per fortuna che nonostante un inverno lungo e duro sta mettendo tante nuove foglie e se ne frega se non so bene come si chiama!
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, sembra uguale alla mia :) Per il nome esatto non so esserti d'aiuto...
La mia comunque è malmessa, ha sofferto un sacco il freddo di quest'anno, dovrò ripiantare le cime buone e buttare il resto :(
 
Alto