• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi mi rovina l'insalata?

ironbee

Apprendista Florello
C'è una bestiaccia dispettosa che scava un buco proprio nel colletto dei ciuffi di lattuga facendoli seccare.
Come si chiama e come posso farla smettere?
1000027872.jpg
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
Probabilmente arvicole, assai ghiotte delle radici delle lattughe: sicuramente se sotto la pianta c'è un foro che conduce, scavando un poco, a una rete di gallerie.
 

ironbee

Apprendista Florello
Probabilmente arvicole, assai ghiotte delle radici delle lattughe: sicuramente se sotto la pianta c'è un foro che conduce, scavando un poco, a una rete di gallerie.
Penso a qualche insetto, il foro ha un diametro di circa un cm.
Non credo di avere le arvicole nell'orto, sia perché non ho altri segni della loro presenza sia perché i miei gatti non ne hanno catturato nessun esemplare recentemente.
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
In effetti un buco di 1 cm di diametro è troppo piccolo per le arvicole.
Che erodano le lattughe al colletto ci sono le larve delle nottue terricole, ma non credo scavino buchi.
Altro insetto terricolo che fa danni nell'orto è lo zurrone (Pentodon punctatus), il quale vive nel terreno e da adulto anche scava essendo dotato di zampe fossatorie.
In entrambi questi casi tuttavia rovistando un po' il terreno si dovrebbe trovare il responsabile.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
In effetti un buco di 1 cm di diametro è troppo piccolo per le arvicole.
Che erodano le lattughe al colletto ci sono le larve delle nottue terricole, ma non credo scavino buchi.
Altro insetto terricolo che fa danni nell'orto è lo zurrone (Pentodon punctatus), il quale vive nel terreno e da adulto anche scava essendo dotato di zampe fossatorie.
In entrambi questi casi tuttavia rovistando un po' il terreno si dovrebbe trovare il responsabile.
Oppure il grillotalpa.
Se il responsabile non è individuabile...allora non so.
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
In casi simili si cita spesso il grillotalpa perché è un insetto scavatore e si nutre di radici e organi sotterranei di piante varie, ma lo terrei in ultima ratio perché i danni che arreca negli orti, semenzai e tappeti erbosi sono dati soprattutto dalle escavazioni di gallerie con tranciatura delle radici.
 

ironbee

Apprendista Florello
In effetti un buco di 1 cm di diametro è troppo piccolo per le arvicole.
Che erodano le lattughe al colletto ci sono le larve delle nottue terricole, ma non credo scavino buchi.
Altro insetto terricolo che fa danni nell'orto è lo zurrone (Pentodon punctatus), il quale vive nel terreno e da adulto anche scava essendo dotato di zampe fossatorie.
In entrambi questi casi tuttavia rovistando un po' il terreno si dovrebbe trovare il responsabile.
Il pentodon sembra essere un buon indiziato, tra l'altro le sue larve sono simili a quelle che abbondano nel compost.
Dite che ha la sfacciataggine di non dileguarsi ma di rimanere sul luogo del delitto?
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
Il pentodon sembra essere un buon indiziato, tra l'altro le sue larve sono simili a quelle che abbondano nel compost.
Sembrano simili ma quelle del compost sono di cetonia, facilmente distinguibili per le zampette atrofiche.
Ecco il fetente!! :mazza:
È proprio il pentodon?
Sì è lui, lo zurrone alias bacherozzo nero (foto in attach + mia foto di un esemplare che trovai in giardino).
Quanto ai rimedi è difficile sbarazzarsene: tenere pulito l'orto aiuta, e si può provare con le micorrize a base di funghi entomopatogeni.

Pentodon_bidens_punctatus_ciclo.jpg becherozzo dorso.jpg
 
Ultima modifica:
Alto