• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che strano momento in giardino!

elena_11293

Master Florello
davvero strano.... ci sono le piante autunnali che giustamente iniziano a farsi vedere, ma al contempo ci sono anche piante primaverili che spuntano o gemmano o fioriscono e poi quelle estive che stanno bissando la fioritura come non era mai accaduto!

così, ho primule verdi tenere che paiono da primi di marzo e bacche rosse autunnali, gli ipheion sotto le ortensie e dei giacinti in un vaso pure all'ombra che han buttato fuori foglie come i crochi autunnali, le begonie grandis in fiore e i malvoni in boccio, le clematis che si stanno ripetendo come l'epiphyllum che non l'aveva mai fatto e ha già i frutti di quella precedente.... insomma, dopo un'estate faticosissima paiono tutte gradire questo periodo! speriamo solo che i poveri bulbi e le piante primaverili non ne soffrano..


succede lo stesso anche da voi?


ecco qualche foto fatta tra ieri e oggi, purtroppo bruttine per il cielo coperto e un po' d'aria per cui molte sono fuori fuoco, però credo diano l'idea della particolare varietà di questi giorni:


fragola

DSCN6516.jpg



girasole (nato da semi che davo agli uccelli!)

DSCN6521.jpg



ibisco

DSCN6535.jpg



epi

DSCN6542.jpg . DSCN6528.jpg



.
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
e ancora...


zinnie

DSCN6527.jpg



buddleja

DSCN6519.jpg



due sorprese inaspettate, sono nati da sé nella fioriera della lantana: una petunietta (forse ne avevo così due o tre anni fa.. l'anno scorso proprio no) e un'anguria!

DSCN6517.jpg . DSCN6543.jpg



e poi rose, geranei (che se non fosse per la terribile farfalllina e i suoi figliuoli sarebbero splendidi quest'anno), la salvia farinosa, l'uva che è pronta.... insomma, un'incredibile fine di stagione.



infine, questo rametto di ibisco che mi fa una grande tenerezza.. ne ho visti l'altro ieri nel bidone del verde, siccome avevo appena letto come fare le talee proprio di ibisco siriaco, ho pensato di prenderne un pezzo e provare.. si vede male perché proprio non sono riuscita a fare una foto a fuoco che sia una, cmq appena preso aveva un bocciolo chiuso e oggi si sta aprendo! caro :)

DSCN6546.jpg
 

elena_11293

Master Florello
Il Delphinium mi pare un po' un Nasturzio?????:confuso::D

ma certo che sì! tra il fatto che sta salendo un temporale che par più una tromba d'aria, il gatto che non sta bene, gli altri che sono nervosi, il computer lento, il sistema qui che non mi mette le foto...... be', mi son confusa :D ora correggo, grazie!
 

Stefano De C.

Florello Senior
E' accaduto anche altre volte, dopo un periodo molto caldo e secco, l'estate è stata esageratamente calda, e in queste situazioni le piante rallentano molto (una sorta di riposo per difendersi), per cui con temperature più fresche la ripresa innesca la fioritura
 
Alto