• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che sostanze sono?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
mi ritrovo due bustine, una contiene polvere bianca e una una polvere blu, potrebbero essere calce idratata e solfato di rame pentaidrato? dico questo perchè una volta avevo comprato della poltiglia bordolese e quindi...

in caso che utilizzo se ne fa di solito? è utile dare queste sostanze (assieme o separate) per curare lo oidio o come preventivo ad altre malattie?

grazie!
 

Platycodon

Florello
Ciao. Riesci a mettere una foto? Magari qualcuno riesce a darti una mano.
Non c'è scritto proprio nulla?
Anche perchè se non sai cos'è non si sa mai ed e meglio non usarle.
 

Platycodon

Florello
E' la preparazione per la poltiglia bordolese.

La calce idrata puoi usarla anche da sola per correggere i terreni: in autunno-inverno, 100g per m2 per 1 volta al mese. O per proteggere rami e tronchi(la usano qui da me esempio sui prugni): sciogli 100 g per litro d'acqua e con un pennello passa tutto il tronco fino ai primi rami.

Altrimenti prepara la poltiglia metti tutte e 2 le soluzioni in recipienti diversi con acqua mescola bene e filtrali per evitare che ci siano grumi e poi li unisci.

Poi cmq ci sono le dosi in base alla pianta che vuoi irrorare.

Mentre il Cupravit usalo da solo. Scegli o uno o l'altro.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Io ho due limoni, una buganvillee, rincosperum e un ibisco, quale uso mi suggerisci?

Da quello che ho capito invece il cupravit devo usarlo come fungicida se dovesse mai servire giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Platycodon

Florello
Sul limone fai dei trattamenti in questo periodo quando non piove.
Per la bouganvillea il problema che si può manifestare è l'ingiallimento fogliare dato da una malattia fungina. Quindi in quel caso va applicato, ma non penso che serva il trattamento preventivo.
Per il Rincospermum va fatto un trattamento periodico.
Mentre l'Ibisco se si presentano malattie.

Si anche il cupravit puoi usarlo come fungicida. Al presentarsi o come preventivo.
 
Alto