Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mi basta la famiglia, grazie! è lo "strisciante" che mi lascia perplessa, come si sviluppa? è una tappezzante o va bene nel vaso?
potrei metterla a terra, eventualmente.
grazie!!! +è molto graziosa, vorrei darle le condizioni ottimali...
mi intrufolo nuovamente, per chiedere ancora se va bene in vaso, se qualche anima buona sa come deve essere impiantata
(vaso o terra?) , se va lasciata ricadere o meno.... insomma, qualunque informazione utile! )
Se vuoi tenerla in vaso va bene, l'importante è che sia profondo almeno 35-40 cm.
Dalla prima foto, come ho detto, sembra una rosa strisciante. Se la si lascia crescere con tutta probabilità i rami potranno essere usati anche come ricadenti
Se vuoi tenerla in vaso va bene, l'importante è che sia profondo almeno 35-40 cm.
Dalla prima foto, come ho detto, sembra una rosa strisciante. Se la si lascia crescere con tutta probabilità i rami potranno essere usati anche come ricadenti
Grazie! Per me che con le rose ho il pollice assassino non mi pare vero che le corolle durino così tanto ) sono da giorni fiorite, in genere le mie rose (scarse) durano due/tre giorni e poi appassiscono, e ricompaiono sempre qua e là, pochette. Mai riuscita ad avere un roseto come si deve (
Le rose striscianti e le paesaggistiche in genere sono piante molto resistenti e forti, dalla fioritura duratura e molto ripetuta. Infatti sono state ibridate cercando caratteristiche ideali per rose quasi autonome, da piazzare in aiuole o spartitraffico.
E' anche grazie a queste piante che possiamo avere angoli della città molto colorati con poca manutenzione.
allora mi dedicherò a queste, sono le uniche che (incrocio le dita, per ora) mi danno un poco di colore al giardino. Certo, sono meno belle delle altre: ho un cespuglio di Barni , rose semplici (le farfalle) che è bello , ma fiorisce solo a pezzetti. Mai riuscita a vedere il cespuglio tutto fiorito! Poi ho la rosa Etrusca, ma fa un fiore ogni tanto ed è sempre malata...ha quattro foglie, povera
Grazie, ciao!