Artebelle
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho comprato una bellissima rosa al mercato del Maggio in Fiore di Cervia. L'omino mi ha assicurato che è una Rosa Inglese allevata all'aperto, robusta e più resistente alle malattie. Mi pare mi abbia anche detto che sia una rifiorente (ma magari parlava di un'altra rosa).
Io adoro le rose ma sono molto ignorante e per quanto abbia provato a cercare su internet, non sono riuscita a capire che tipo di rosa sia.
Ha foglie abbastanza scure, il profumo è abbastanza delicato, le spine sono piuttosto rade confrontate a quelle delle roselline che ho piantato a casa dei miei, è abbastanza compatta e ha tante foglie.
Dopo l'estate dovrei trasferirmi in Trentino e vorrei portarmela dietro; il caro omino mi ha allora detto di non cambiarle vaso per altri due anni (quindi non la prossima primavera ma quella ancora dopo), di metterla al sole , di stare attenta che non le manchi mai l'acqua e di potare i fiori appassiti...insomma, da quello che mi ha detto, è piuttosto poco esigente!.
Ho notato che su internet le rose inglesi costano tra i 18 e i 20 €...io l'ho pagata 13 € ,ecco perchè sono un po dubbiosa...non che mi importi perchè io la trovo bellissima, ma non vorrei sbagliare nelle cure, visto che non sono un'esperta!.
Sapreste dirmi se è veramente una rosa inglese, come si chiama e se l'omino mi ha dato i consigli giusti?!
Spero di aver tagliato bene le foto e che si veda bene la rosa.
Io adoro le rose ma sono molto ignorante e per quanto abbia provato a cercare su internet, non sono riuscita a capire che tipo di rosa sia.
Ha foglie abbastanza scure, il profumo è abbastanza delicato, le spine sono piuttosto rade confrontate a quelle delle roselline che ho piantato a casa dei miei, è abbastanza compatta e ha tante foglie.
Dopo l'estate dovrei trasferirmi in Trentino e vorrei portarmela dietro; il caro omino mi ha allora detto di non cambiarle vaso per altri due anni (quindi non la prossima primavera ma quella ancora dopo), di metterla al sole , di stare attenta che non le manchi mai l'acqua e di potare i fiori appassiti...insomma, da quello che mi ha detto, è piuttosto poco esigente!.
Ho notato che su internet le rose inglesi costano tra i 18 e i 20 €...io l'ho pagata 13 € ,ecco perchè sono un po dubbiosa...non che mi importi perchè io la trovo bellissima, ma non vorrei sbagliare nelle cure, visto che non sono un'esperta!.
Sapreste dirmi se è veramente una rosa inglese, come si chiama e se l'omino mi ha dato i consigli giusti?!
Spero di aver tagliato bene le foto e che si veda bene la rosa.

