• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che problema è?

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao!
Secondo me c'è qualche carenza di minerali... adesso non ho sottomano il formulario per indicarti quale potrebbe essere la carenza ma per domani sicuramente te lo posso dire... mi fa pensare quel colore così seghettato attorno alle vene delle foglie... le macchie marroni potrebbero essere conseguenze...
Bacioni :love_4:
 

frinzia

Giardinauta Senior
Ciao!
Secondo me c'è qualche carenza di minerali... adesso non ho sottomano il formulario per indicarti quale potrebbe essere la carenza ma per domani sicuramente te lo posso dire... mi fa pensare quel colore così seghettato attorno alle vene delle foglie... le macchie marroni potrebbero essere conseguenze...
Bacioni :love_4:

:cry: ma domani... quando?????:cry::cry:
 

Manzanza

Aspirante Giardinauta
Problema IDEM ma più preoccupante

:baf: Raga scusatemi se mi intrometto nella discussione, ma notando che anche il mio syngonium ha delle macchie sulle foglie vorrei tanto che mi aiutaste a capirne il perchè, visto anche che alcune giovani foglie appena nate stanno subito marcendo:((( :cry:
Nn so che fare, ho pensato fosse troppa acqua, così l'ho messa a stecchetto, ma dopo 2 sett di siccità continua tranquillamente a stare sempre peggio,nn c'è stato :confuso: un aggravamento repentino,quindi credo che la poca acqua non gli abbia cambiato nulla.
Nn è che si tratta di qualche bastardissimo fungo o simili?
Ecco il link delle foto di sta poverazza:( :
http://forum.giardinaggio.it/album.php?albumid=759
 
V

vinceco

Guest
oggi mi sono decisa ed ho eliminato (solo una parte!!) delle foglie malate del singonium. Eccole:

http://farm4.static.flickr.com/3396/3337604189_2b4d3977d2.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3613/3337605751_18964e952d.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3363/3337604959_dedb511e47.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3585/3337604603_19cf977645.jpg

... ma che cosa devo fare?
non credo che dipenda dal fatto che non la nebulizzo perchè in realtà da quando c'è l'ho non l'ho mai fatto assiduamente, e non l'ho neanche mai spostata da lì (tranne quando l'ho dovuta togliere per 1 mesetto per far posto all'albero di natale)... insomma non è cambiato niente nel mio modo di occuparmi di lei! qualcosa però le sta succedendo :( :confused:

sono troppe adesso le foglie malate,è un fungo come dice brand,dai della poltiglia bordolese oppure del rame ...
MANZANZA lo stesso fai te ...ciao
vincenzo
 

Manzanza

Aspirante Giardinauta
Rieccomi, lo so visto STRESSANDO

Mi aiutate a capire che sta prendendo ad una pianta che ho regalato alla mia ragazza?
Mi spiego: 1 anno fa avevo preparato un bel Syngonium su un supporto di circa 80cm, e la pianta stava in gran forma, con le sue belle foglie verdi ed i rami tesi.
Il mese successivo ho notato che le foglie iniziavano a scurirsi, tando da nn far vedere la naturale pigmentazione, ma diventando TOTALMENTE:eek: verde scuro, ed ho notato che i rami tendevano ad essere più "flosci", cioè maggiormente ricadenti,nn più tanto tesi.
Adesso, 1 anno dopo che è lì, la pianta ancora "campa" però ha molte foglie ancora verde scuro scuro e su alcune, anche nuove, si è presentata una macchiettina marrone, che al tatto sembra foglia secca. Purtroppo non ho foto, ma cercherò di farle e vi terrò aggiornati.
Qualcuno può aiutarmi a capire che gli è perso ?
Grazie:Saluto:
 
Alto