• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che piante grasse sono?

AryHann

Giardinauta
Prima di creare altri traumi alle piante che ho, mi potete aiutare ad individuare che piante sono?
E magari anche qualche consiglio su come farle diventare piu' belle, che cosi' mi sembrano un po' depresse ;)

dscn0688f.jpg


dscn0690.jpg


dscn0689f.jpg
 

orange juice

Giardinauta
Ciao! La prima, non saprei; la seconda mi sembra una Rhipsalidopsis o una Schlumbergera (quest'ultima mi sembra abbia le foglie più zigrinate rispetto a quella in foto che sembrano più arrotondate); la terza credo sia un Notocactus magnificus!
Ma aspettiamo qualche altro parere!:Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Quoto Orange per la Rhipsalidopsis e il Notocactus :)
Per farle diventare più belle, dovresti innanzitutto cambiare il terriccio, lavando le radici per liberarle dalla torba ed usandone uno composto da terriccio, sabbia (non di mare) e inerti vari (pomice, lapillo, ghiaia) all'incirca in parti uguali (per la rhipsalidopsis va bene usare più terriccio invece rispetto agli altri componenti); in questa maniera l'acqua arriverà loro in maniera regolare e anche nelle annaffiature sarai più agevolata. Poi dovresti portarle fuori ed annaffiarle regolarmente nella bella stagione (vedi tu quando è il periodo, diciamo che all'incirca quando le minime sono sopra i 12-15° notturni puoi iniziare a portarle fuori); se d'inverno le tieni in casa, considerando che da te hai già detto che è freddino (e ci credo!), tienile in posizione ben illuminata, annaffiandole circa una volta al mese. Quando stanno fuori devono prendere più sole possibile (tranne la rhipsalidopsis, che puoi tenere più ombreggiata, ma se prende un po' di sole non succede niente). Penso che già seguendo queste poche regole puoi vedere qualche cambiamento... fra un annetto circa :eek:k07:
 

AryHann

Giardinauta
Credo di avere un'altra pianta di Schlumbergera, quindi assumo proprio che sia un Rhipsadilopsis (nomi semplicissimi, eh)
Va bene dargli dell'acqua arricchita di nutrimenti specifici per piante grasse?
Per questa ho gia' cambiato il terriccio, quindi credo posso evitare, ma sembra sempre avere questa forma patita. Prima mi perdeva persino le foglie e alcuni "rami" si erano seccati. Ora sembra almeno mettere le foglie piccoline/nuove, ma c'ha una forma che sembra che l'abbia messa su un falciatore.
Posso cambiargli la terra/risistemarla in qualunque stagione?

Per il Notocatcus, Mi ricordo le istruzioni per la mia defunta mammellaria, quindi basta applicare anche qui. Anche questa era posizionata in bagno - mi sa che comprero' altre piantine da mettere li' a cui magari piace l'umidita' della doccia ;)

A guardarle dalle foto, in che stato sono secondo voi?
Pietoso, decente, vomitevole :-D o ok?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Delle tre l'ultima mi sembra messa peggio, dovrebbe avere una forma più tondeggiante...
 

AryHann

Giardinauta
in effetti lo era quando l'ho comprata, poi ho pensato che fosse cresciuta secondo altri canoni! Ok :) mi ci daro' da fare settimana prossima ('sta settimana e' toccata alle kalanchoe e agli aster ;)
 

AryHann

Giardinauta
Il trattamento della pulizia delle radici e' valida anche per il Rhipsadilopsis? Quando gli ho cambiato la terra questa primavera non mi sembrasse avesse tutte ste gran radici. Ora sta mettendo le gemme delle foglie nuove. E' veramente questa la stagione ideale per fare il cambio?
Anche per le altre due?
 

Federica

Master Florello
Non è il momento ideale, se c'è un'emergenza, intervieni per evitare il peggio, altrimenti aspetta la primavera!!! ciao:Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sì, aspetta pure e per il Rhipsalidopsis non c'è bisogno di fare pulizia delle radici, anzi, mantieni il suo panetto di terra per non rischiare :)
 
Alto