• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è?

cricchi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...

Ieri ho comprato un vasetto con due nuove piantine... ho proceduto al lavaggio delle radici (come letto qui) e ho scoperto che le due piantine sono attaccate... sembra che la più piccola sia "figlia" di quella più grande. e qui la prima domanda: le posso separare per metterle in due vasi divisi? se sì, come devo procedere?

radici.jpg


E poi... sareste così gentili da dirmi di che pianta si tratta? Quando l'ho presa, da super-neofita, pensavo che fosse una sanseveria (che mi era stata consigliata qui per la "facilità d'uso"), ma mi sa che non c'entra nulla... :martello:

piantina.jpg



Scusate la qualità delle imagini, ma è il meglio che sono riuscita a fare...

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
voto pure io per la Sanseveria trifasciata, ricordati di tenerla in un luogo ben illuminato ma non alla luce diretta del sole, teme il freddo quindi nei periodi freddi portala in casa.
nel periodo freddo non necessita di molta acqua, in estate invece lascia asciugare il substrato tra un'innaffiatura e l'altra.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
non lo so. ma temo sia una pianta molto delicata. A me, nonostante la bagnassi molto poco, le foglie hanno cominciato a marcire alla base. a quel punto l'ho tolta dal vaso (come hai fatto tu), tolta tutta la terra, fatta asciugare, e rinvasata. ora sta facendo un paio di foglie nuove. a proposito, una delle foglie "anziane" si è piegata, si è ammosciata...sono un paio di mesi, ma non vedo marciume......inoltre comunqeu la pianta vegeta bene......la sostengo e lascio correre??
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
La Sanseveria è una pianta robusta ed adattabile che si moltiplica senza problemi per talea in primavera prima della ripresa vegetativa, purtroppo il periodo non è il migliore perchè stiamo andando verso l'inverno.
si rinvasa verso marzo-aprile, tieni presente però che la pianta predilige vasi piccoli, stretti e robusti per sorreggere il peso delle foglie che crescendo diventano pesanti e compatte.
fai attenzione anche a non danneggiare l'apice delle foglie perchè altrimenti non crescono più.
 
Ultima modifica:

cricchi

Aspirante Giardinauta
ma per staccarle come faccio? taglio a metà il gambetto che le unisce? e poi? devo lasciar asciugare o rinvaso subito? lo posso fare adesso o è meglio aspettare primavera?
grazie ancora! :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
tagli e fai ascigare, aspetta la primavera però.
 

luckybamboo

Florello Senior
per separarle puoi semplicemente tagliare fra le radici, lasciandole poi cicatrizzare all'aria aperta ma all'ombra per qualche giorno prima di rinvasare.
La sanseveria è terribile per i marciumi, quindi terriccio molto drenato e pochissima acqua.
 

cricchi

Aspirante Giardinauta
Quanti giorni deve asciugare? pochissima acqua cosa vuol dire di preciso? la piantina (quella più grande) è alta circa 13-13 cm, e il vaso sarà di circa 8-9 cm.
Qual è la quantità di acqua necessaria? e ogni quanto la devo bagnare?

grazie ancora e scusate per le mille domande!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
a me la signora del vivaio aveva detto un bicchiere d'acqua al mese. ma la mia pianta è molto piu grande. comunque il terreno deve essere davvero asciutto.
Attenta al freddo, soffre il gelo.
 

luckybamboo

Florello Senior
ti dirò, io l'avevo uguale identica, grande come la tua, la annaffaivo una volta al mese con un bicchiere d'acqua.
è stata benissimo per 2 ann, dopodichè un bel giorno ha deciso di marcire lo stesso.....:martello2
 

cricchi

Aspirante Giardinauta
dimenticavo... la quantità d'acqua è uguale sia d'estate che d'inverno o d'inverno devo darne di meno? (la pianta sta in appartamento)
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao
lo per annaffiarla seguirei un semplice consiglio:
Una volta al mese in primavera estate va bene, però per la quantità di acqua usa riempire il sottovaso. Lasciala così per circa 1ora, poi butta l'acqua non assorbita.
In inverno annaffiala molto meno frequentemente:
Se la tieni in un locale non riscaldato guarda come sta bene non annaffiarla,e se è il caso con lo stesso metodo di prima solo una volta al max 2 in tutta la stagione.
Se la tieni all'esterno, niente annaffiature.
Se la tieni in casa con caloriferi accesi, sempre con lo stesso metodo, annaffia una volta ogni 2/3 mesi.
Per i rinvasi usa sempre terriccio per piante grasse ben drenato.

piccola lithops
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao
lo per annaffiarla seguirei un semplice consiglio:
Una volta al mese in primavera estate va bene, però per la quantità di acqua usa riempire il sottovaso. Lasciala così per circa 1ora, poi butta l'acqua non assorbita.
In inverno annaffiala molto meno frequentemente:
Se la tieni in un locale non riscaldato guarda come sta bene non annaffiarla,e se è il caso con lo stesso metodo di prima solo una volta al max 2 in tutta la stagione.
Se la tieni all'esterno, niente annaffiature.
Se la tieni in casa con caloriferi accesi, sempre con lo stesso metodo, annaffia una volta ogni 2/3 mesi.
Per i rinvasi usa sempre terriccio per piante grasse ben drenato.

piccola lithops

Ti quoto piccola lithops x il consiglio. Ma credo che sei un pò in ritardo...il post è del settembre 2006.:lol::lol::lol::Saluto:
 
Alto