• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è?

C

Carla

Guest
Qualcuno sa dirmi che pianta è e come la devo trattare? E' un arbusto con foglie lucide piuttosto carnose, che purtroppo si stanno ingiallendo. Ho messo una foglia, basterà per identificarla?
Carla3.jpg

Salutoni e grazie.

[ 09-06-2001: Messaggio scritto da: Carla ]
 
E

<ettore>

Guest
è un pitosforo (sicuramente non l'ho sritto correttamente, ma si pronuncia cosi) probabilmente ingiallisce perchè è in vaso con un terreno magro, oppure soffre la sete, ti consiglio di piantarlo in terra in un terreno un po + ricco. Spero di esserti stato d'aiuto. ciao io sono Ettore.
 
I

imported_Alberto

Guest
Sembra proprio una foglia di pitosforo che però in questo periodo naturalmente perde alcune foglie.Ma per riconoscerla c'è un metodo empirico, circa 10/30 giorni fà ha messo fuori i fiorellini bianco-giallo a grappolo e profumatissimi.
L'odore è talmente piacevole e caratteristico che non ci si può sbagliare, poi non fiorisce più...
 
C

Carla

Guest
La mia pianta sembra proprio uguale a delle piante che ho visto fiorite circa 20 giorni fa (che adesso so essere di pitosforo) però la mia non è mai fiorita. Può essere perchè è giovane(l'ho piantata da circa un anno)? O esitono altre piante simili al pitosforo ma che non fioriscono?
Cara Claudia_C, l'altra volta con le foglie di geranio era stato semplice perchè in fondo ad ogni pagina c'era un link che permetteva di caricare le immagini sul server di Giardinaggio.it. Ora però il link è sparito (o almeno io non lo trovo), ho chiesto aiuto a Mauro che non mi ha ancora risposto. Così ho dovuto usare lo spazio messomi a disposizione dal provider. Il tuo gestore internet ti mette a disposizione dello spazio sul suo server (ad esempio per fare la tua home page), prova a caricare l'immagine lì. Se non sono stato chiara chiedimi pure altre spiegazioni.
Ciao e grazie a quanti mi hanno risposto.

[ 09-06-2001: Messaggio scritto da: Carla ]
 
C

Carla

Guest
Ti ringrazio Ettore per i consigli ma il mio "pitosforo" è piantato in terra ,può essere come dici tu che abbia sofferto la sete ora gli darò più acqua. Della posizione che ne dite, è in pieno sole, forse ama l'ombra? Può essere un pitosforo anche se non ho visto fiori? Vi prego datemi altri consigli la mia pianta sta davvero soffrendo. Salutoni e grazie, grazie...
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
cara Carla, il pittosforo ama il pieno sole. Al Lido di Venezia è piazzato addirittura sul lungomare, esposto quindi non solo al sole forte dell'estate, ma anche al vento di bora e al salso del mare l'inverno.
So che è pianta che richiede una ricca concimazione, io ne no coltivato una forma nana in piena terra e non me ne sono curata più di tanto, naturalmente innaffiandolo e concimandolo regolarmente.
 
C

Carla

Guest
Ciao a tutti, oggi sono andata di proposito davanti ad una chiesetta dove ci sono dei vasi con il pitosforo, l'ho osservato bene e le sue foglie mi sembrano leggermente diverse da quelle della mia pianta, non riesco a spiegare bene però quelle sono leggermente "ondulate" Scusate l'insistenza ma vorrei capire che pianta è la mia per sapere come trattarla. Alberto ha detto che c'è un modo sicuro per sapere se è pitosforo e cioè deve fiorire. La mia non ha fiorito. Prometto che non ritornerò più sull'argomento. Ciao e ancora grazie.
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
Cara Carla, (a proposito hai ricevuto il mio mail con il link per l'upload sul server di giardinaggio.it?) ho dimenticato di dirti che il pittosporum - questo è il nome del genere - che coltivavo in terra, con mio gran dispetto, non ha mai fiorito.
E ci sono diverse specie, all'interno di questo genere.
 
C

Carla

Guest
Sì Claudia_C ho ricevuto la tua mail, grazie e grazie anche per i tuoi consigli sul pitosforo. Salutoni.
 

Similar threads

N
Risposte
14
Visite
1K
N
M
Risposte
10
Visite
1K
chiarinaaaaaa
C
C
Risposte
12
Visite
3K
C
M
Risposte
16
Visite
1K
Mariangela sr
M
Alto