nicola marchetti ha scritto:grazie ugualmente Elisa,attendo quindi che qualcuno la riconosca:Saluto:
il nome non mi dice niente,ha un nome che ho sulla punta della lingua,ma non miFRALEMA ha scritto::Saluto: Ciao, dovrebbe trattarsi di un PHLEBONIUM AUREUM,si tratta di una felce, che si sviluppa da un rizoma lanuginoso semisepolto nel terriccio, che col tempo si propaga alla superficie del vaso.
Ciao ciao.
si è propio misteriosa,non l'avevo mai vista e non mi capita piu di vederla nei vari negozi.Dovrei tornare dove l'ho acquistata e chiedere. Particolari non ne ho,posso aggiungere una foto più dettagliata del tronco:Saluto:aseret ha scritto:Ho provato a cercare ,ma è proprio misteriosa. Potresti aggiungere qualche altro particolare?
mi dispace aseret,ma non mi sembra propio quella,comunque la mia curiosità mi ha portato ad alzarmi di primo mattino e mi sto preparando per ritornare dove l'ho aquistata, e il mistero si rivelerà.:confuso: Poi ti faccio sapere:Saluto:aseret ha scritto:Quella che mi sembra più simile è la grevillea robusta ,fam.proteaceae.
pavola33 ha scritto:Ragazzi, potrebbe essere una Polyscias, e in particolare la "fruticosa" o la"filicifolia". Se cercate le immagini su internet vedrete che tutte e due somigliano moltissimo alla nostra pianta misteriosa.
ma non potevi arrivare prima!!!!Hai indovinato,come ho scritto nel messaggio precedente sono andato ad informarmi dove l' avevo acquistata un anno fa.Non c'è ne erano più ma mi hanno saputo dire che la misteriosa pianta si chiama Aralia ming (Polyscias fruticosa). grazie a tutti,ora dormo piu tranquillo:hands13: