• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che pianta è??

nicola71

Guru Giardinauta
ciao a tutti,ho comperato circa un anno fa questa magnifica pianta,non ricordo più il nome.Qualcuno di voi sa riconoserla??Grazie
jpg.gif
 

Fralema

Giardinauta
nicola marchetti ha scritto:
grazie ugualmente Elisa,attendo quindi che qualcuno la riconosca:Saluto:

:Saluto: Ciao, dovrebbe trattarsi di un PHLEBONIUM AUREUM,si tratta di una felce, che si sviluppa da un rizoma lanuginoso semisepolto nel terriccio, che col tempo si propaga alla superficie del vaso.
Ciao ciao.
 

Ba_Cicc

Giardinauta
ciao Nicola.
Non riesco a vedere se la foglia è dentata o meno... riusciresti a fare una foto solo alla foglia?
 

nicola71

Guru Giardinauta
FRALEMA ha scritto:
:Saluto: Ciao, dovrebbe trattarsi di un PHLEBONIUM AUREUM,si tratta di una felce, che si sviluppa da un rizoma lanuginoso semisepolto nel terriccio, che col tempo si propaga alla superficie del vaso.
Ciao ciao.
il nome non mi dice niente,ha un nome che ho sulla punta della lingua,ma non mi
viene.Ecco la foto della foglia:
 

aseret

Florello Senior
Ho provato a cercare ,ma è proprio misteriosa. Potresti aggiungere qualche altro particolare?
 

nicola71

Guru Giardinauta
aseret ha scritto:
Ho provato a cercare ,ma è proprio misteriosa. Potresti aggiungere qualche altro particolare?
si è propio misteriosa,non l'avevo mai vista e non mi capita piu di vederla nei vari negozi.Dovrei tornare dove l'ho acquistata e chiedere. Particolari non ne ho,posso aggiungere una foto più dettagliata del tronco:Saluto:
 

nicola71

Guru Giardinauta
aseret ha scritto:
Quella che mi sembra più simile è la grevillea robusta ,fam.proteaceae.
mi dispace aseret,ma non mi sembra propio quella,comunque la mia curiosità mi ha portato ad alzarmi di primo mattino e mi sto preparando per ritornare dove l'ho aquistata, e il mistero si rivelerà.:confuso: Poi ti faccio sapere:Saluto:
 

pavola33

Giardinauta
Ragazzi, potrebbe essere una Polyscias, e in particolare la "fruticosa" o la"filicifolia". Se cercate le immagini su internet vedrete che tutte e due somigliano moltissimo alla nostra pianta misteriosa.

Ciao e a presto
 

nicola71

Guru Giardinauta
pavola33 ha scritto:
Ragazzi, potrebbe essere una Polyscias, e in particolare la "fruticosa" o la"filicifolia". Se cercate le immagini su internet vedrete che tutte e due somigliano moltissimo alla nostra pianta misteriosa.

ma non potevi arrivare prima!!!!:D Hai indovinato,come ho scritto nel messaggio precedente sono andato ad informarmi dove l' avevo acquistata un anno fa.Non c'è ne erano più ma mi hanno saputo dire che la misteriosa pianta si chiama Aralia ming (Polyscias fruticosa). grazie a tutti,ora dormo piu tranquillo:hands13:
 

pavola33

Giardinauta
Ho riaperto il forum stamattina dopo un sacco di tempo e mi colpisce sempre la richiesta di aiuto di chi non conosce una pianta. Ho riconosciuto subito il tronco della Polyscias: io ne ho una di specie diversa, ma il tronco è praticamente identico; cambiano solo le foglie. Insomma, mi sono messa a navigare un po' alla ricerca di immagini delle varie Polyscias ed è uscita fuori la pianta di Nicola.

Contenta di aver azzeccato, mi complimento comunque con te per la bella pianta. Non so se è con te che è cresciuta come si vede nella foto, ma è bella davvero!
 

nicola71

Guru Giardinauta
sta sviluppando parecchio la foto non rende l'idea.A me piace moltissimo_Oggi la tipa del garden mi ha anche detto che a volte emana un odore tipo liquirizia.La mia la tengo da quasi due anni ma non ho notato nessun odore,a te risulta??
 

pavola33

Giardinauta
La varietà che ho io non odora affatto e non mi risulta che "debba" farlo. Se hai questa fortuna con la tua, tanto meglio.

Scusa il ritardo della risposta.
A presto
 
Alto