• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che pianta è?

ciriciriuno

Aspirante Giardinauta
mi sapete per cortesia dire come si chiama questa pianticella (alta 1,5 mt) che produce queste bacche? Vorrei comprarla e metterla nel mio giardino.
Mi piace molto ma non ho proprio idea di come si chiama per cercarla nei vivai e nemmeno posso prenderne un ramo perchè è in un orto privato a cui non posso accedere
Grazie :hands13:
http://img837.imageshack.us/i/sany0162.jpg
http://img524.imageshack.us/i/sany0161x.jpg
http://img502.imageshack.us/i/sany0160.jpg/
http://img513.imageshack.us/i/sany0159.jpg/
http://img713.imageshack.us/i/sany0158w.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
A me sembra un cespuglio di Pyracantha!!!ciao ciao
 

Federica

Master Florello
la mia Pyra ha le foglie più piccole e poi ha spine molto appuntite e lunghe. Ha spine la tua? ciao :Saluto:
 

L'elfo degli alberi

Aspirante Giardinauta
Se ha rami penduli o striscianti, è una forma di cotonaster. Quella a foglie grandi. Non dovrebbe aver spini e i suoi fiori dovrebbero essere bianchi. Alla sua base ci dovrebbero essere molte foglie secche, per il fatto che ha un grande ricambio vegetativo.
 

ciriciriuno

Aspirante Giardinauta
avendo sia nandina che pyracanta escludo che appartenga a una di queste specie.

si ha le spine, non è selvatica in quanto non è cresciuta spontanea e non è pendula, dalle foto si vede che è cespugliosa.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Crataegus persimilis? un biancospino. Certo, bisognerebbe vedere i fiori per essere più sicuri.
 

ciriciriuno

Aspirante Giardinauta
ho visto le foto in internet del biancospino, hanno foglie piu seghettate quindi lo escluderei.
Al momento vedendo le foto che ci sono in rete direi che si avvicina molto l'indicazione dell' ILEX VERTICILLATA però non ne sono sicuro al 100%.
Attendo i vostri commenti.
grazie ancora per l'aiuto che mi state fornendo
ciri1
 
Alto