P
pigna70
Guest
Salve a tutti,
ho un aiuto da chiedervi!
Pur avendo cercato sul presente sito nella sezione "parassiti", non sono riuscita a trovare il tipo di "virus" che ha completamente "sdraiato" la mia bellissima "lingua della suocera" e sta importunando il mio piccolo fico d'india!
Non riuscendo a capire di che cosa si tratta, provo ora a descriverlo ed il prima possibile vi mostrerò una foto con la speranza che possa "aiutarvi ad aiutarmi"! :hehe:
Tale parassita si presente con un colore bianco, generalemente di forma circolare, ed inizialmente si forma nei punti di contatto (ad esempio tre le due "pale" del fico d'india).
Appaiono come piccoli occhietti bianchi e piatti, e quando si sviluppa in quantità notevole si ammassa.
Non utilizzando prodotti chimici, utilizzo le maniere forti, la asporto utilizzando un semplice "cotton fioc".
Ha una capità riproduttiva incredibile. Basta che ne resti una minima traccia che poco dopo si riforma. :squint:
Inoltre ha una capacità di contaggio veramente incredibile, se per puro caso capitano che le piante stiano in contatto, il parassita si propaga anche sull'altra pianta (sono stata costretta ad isolare la pianta dalla altre).
La mia descrizione non è sicuramente esaustiva, spero di fare quanto prima una foto per darvi un'idea più precisa.
Nonostante questo, avete idea di che cosa possa essere?
Grazie :Saluto:
ho un aiuto da chiedervi!
Pur avendo cercato sul presente sito nella sezione "parassiti", non sono riuscita a trovare il tipo di "virus" che ha completamente "sdraiato" la mia bellissima "lingua della suocera" e sta importunando il mio piccolo fico d'india!

Non riuscendo a capire di che cosa si tratta, provo ora a descriverlo ed il prima possibile vi mostrerò una foto con la speranza che possa "aiutarvi ad aiutarmi"! :hehe:
Tale parassita si presente con un colore bianco, generalemente di forma circolare, ed inizialmente si forma nei punti di contatto (ad esempio tre le due "pale" del fico d'india).
Appaiono come piccoli occhietti bianchi e piatti, e quando si sviluppa in quantità notevole si ammassa.
Non utilizzando prodotti chimici, utilizzo le maniere forti, la asporto utilizzando un semplice "cotton fioc".
Ha una capità riproduttiva incredibile. Basta che ne resti una minima traccia che poco dopo si riforma. :squint:
Inoltre ha una capacità di contaggio veramente incredibile, se per puro caso capitano che le piante stiano in contatto, il parassita si propaga anche sull'altra pianta (sono stata costretta ad isolare la pianta dalla altre).
La mia descrizione non è sicuramente esaustiva, spero di fare quanto prima una foto per darvi un'idea più precisa.
Nonostante questo, avete idea di che cosa possa essere?
Grazie :Saluto: