• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che insetto è?

Barbabietolo

Aspirante Giardinauta
Per curiosità, qualcuno sa dirmi che insetto ho trovato sui miei pomodori? Non l'avevo mai visto, anche se è piuttosto grosso, circa 25 mm. Mi sapete dire qualcosa sulla sua natura? Non che mi preoccupi: come detto si tratta di un singolo esemplare di una specie che non ho mai osservato.

ju 012.jpg

Ciao e grazie
 

Barbabietolo

Aspirante Giardinauta
Grazie, è carina questa cosa qua: fin'ora l'orto mi interessava solo per le piante, ma con questo forum mi sto facendo una cultura anche sugli insetti, è già il secondo che mi indicate, la prima rivelazione è stata la larva della coccinella, irriconoscibile rispetto all'adulto.
Ciao
 

noise0

Aspirante Giardinauta
anche per me l'orto è stata l'occasione per interessarmi un poco al mondo degli insettti
adoro gli insetti perche sono come dei piccoli alieni che cammina sul nostro mondo, nessuno li osserva, ma se ti soffermi a guardarli scopri che sono creature meravogliose...

io per farmi un idea generale del mondo degli insetti li studio a volte su wikipedia, è molto utile perche per ogni specie fornisce puntualmente la classificazione scientifica che è fondamentale per comprendere le caratteristiche generali
in particolare io mi soffermo sull'ordine che è un livello di classificazione abbastanza generale per essere memorizzato (25 specie di insetti) ma anche abbastanza specifico per fornire elementi utili per il riconoscimento dei caratteri comuni

i rincoti sono un ordine molto diffuso negli orti che si incontra spesso
http://it.wikipedia.org/wiki/Rhynchota
 
Alto