• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che fungo è?

adavide

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sul mio prato sono comparase queste aree "secche", qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e cosa posso dare?
Grazie Foto 11-10-16, 07 41 14.jpg Foto 11-10-16, 07 41 25.jpg Foto 11-10-16, 07 41 56.jpg
 

Shell

Giardinauta
Direi ryzoctonia. Puoi trattare con prodotti a base fixazoxystrobin o propiconazolo, anche se non è la sua stagione, tenderà a fermarsi da solo

Ciao, Shell
 

adavide

Aspirante Giardinauta
ah grazie.... in realtà sono comparse da un pò ma le ho sottovalutate...... adesso si stanno allargando però. Ma la parte colpita tornerà verde?
 

Crasmen

Florello
Mi sembra ci sia della gramigna in mezzo, forse derivante dal terreno dove era prima presente.
Tratta con propiconazolo come detto da Shell se vedi che la malattia avanza
 

Shell

Giardinauta
ah grazie.... in realtà sono comparse da un pò ma le ho sottovalutate...... adesso si stanno allargando però. Ma la parte colpita tornerà verde?
Se si allargano tratta.
La foglia morta ovviamente non si riprende, ma al suo posto ne nasceranno di nuove.
Magari fai una leggera arieggiatura a rastrello per fare spazio ed evitare che il secco crei marciume

Ciao, Shell
 
Alto