• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che faccio ?

carophal

Aspirante Giardinauta
ho una phal che è appena sfiorita dopo una lunga fioritura, avrei voluto rinvasarla perchè ha molte radici esterne e quelle interne sono verdo molto scuro, non brillante, il fatto è che sta emettendo una foglia dal centro e un'altra dalla base che presumo sia un keiki, che faccio, rinvaso comunque?
 

carophal

Aspirante Giardinauta
perchè nessuno mi dà consigl ? E' una domanda troppo banale o troppo difficile? Aspettavo un keiki da molto tempo ed ora che è arrivato non vorrei perderlo. HELP ME PLEASE !
 

carola88b

Giardinauta Senior
Se il substrato è deteriorato io rinvaserei lo stesso. Non penso che questo potrebbe portare alla perdita del keiki. Ma questa è solo la mia personale opinione :)
 

amboinensis

Giardinauta Senior
concordo con carola88b...anche se ha tante radici aeree non succede nulla devi vedere se il bark è deteriorato se così fosse rinvasa pure altrimenti puoi anche lasciare così...
 

carophal

Aspirante Giardinauta
grazie tante, penso che aspetterò un po' che il keiki diventi più grandicello e poi procederò al rinvaso
 

pretorian

Guru Giardinauta
no, non rinvasare! le orchidee sono epifite ovvero crescono cosi' anche con molte radici fuori del substrato! E' Sbagliato avere la concezione "delle piante normali" per le orchidee.

Piu' sono all'aria le radici e meglio crescono! credimi...
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Se riesci a postare una foto più comprensibile avrai di sicuro una risposta più centrata al tuo quesito... in ogni caso, se ritieni che vada rinvasata puoi tranquillamente procedere: non ho mai sentito di una pianta che abbia perso vegetazioni vecchie o nuove con un rinvaso ben fatto ed oltretutto la stagione è nuovamente favorevole a questo tipo di operazione.

Comunque, aspettiamo qualche altra foto per valutare meglio lo stato del substrato, ok?
 

carophal

Aspirante Giardinauta
scusate la qualitàpessima delle mie foto, è sempre u n mio problema ma proprio non mi riesce, piùtardi ci riprovo
 

carophal

Aspirante Giardinauta
questa è la pianta vista da l lato, si vede la foglia che cresca al centro, la prima foto del post è invece il keiki alla base ( si vedono sopra di esso delle radici aeree, a proposito non gli daranno fastidio?)
Il keiki si trova proprio sotto le radici aeree che si vedono in questa foto dietro
 

carophal

Aspirante Giardinauta
e queste sono le radici all'interno del vaso, spero si veda qualcosa, ma nonostante il mio impegno non riesco a fare di meglio
 

carophal

Aspirante Giardinauta
e questo è il lato delle radici aeree sotto le quali sta nascendo la fogliolina (che spero si veda). Spero di essere stata più esaustiva.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
direi che tutto sommato vale la pena di rinvasare: il composto non è tra i peggiori che ho visto, ma poichè con buone probabilità ti toccherebbe comunque metterci mano la prossima primavera, tanto vale farlo ora che le radici sono (o almeno sembrano) in buono stato piuttosto che magari intervenire in una situazione peggiore.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
no, niente previcur: non serve visto che la pianta sta discretamente, diverso sarebbe il caso in cui la pianta avesse diffusi marciumi radicali o presentasse macchie sospette al colletto.
In fin dei conti si tratta sempre di un prodotto chimico (per quanto poco pericoloso in questo caso), meglio farne a meno se non ce n'è stretta necessità.
 
Alto