• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che devo fare

luca2702

Giardinauta
ciao neo un benvenuto anche da me e scusa per la risposta ma come vedrai in seguito il marchese è molto competente e ti sarà di aiuto come lo è stato per me e per tanti altri ci sono persone come lui franco o boba, mi scuso con gli altri dimenticati, che fanno la nostra fortuna, comunque tornando alla discussione se ancora la tieni in casa aspetta che passi questo tempaccio come dice robin, sembra che a fine mese arrivi il vero caldo! bà speriamo! per il concime vai pure ti suggerisco uno a lenta cessione tipo bio gold che aiuta anche per gli animaletti infami di cui parli non lo adorano molto! io invece sto combattendo con il ragnetto che ha dato una bella mazzata al mio ficus piu' vecchio! un saluto
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...in certi casi, quando la pianta è in vaso da molti anni e ha una crescita radicale rapida, le radici occupano tutto lo spazio nel contenitore, e la terra pian piano viene sostituita da loro. E' ovvio che la pianta a lungo andare ne soffrirà, e quindi è il caso di effettuare rinvaso e potatura radicale. Io di solito cerco di rinvasare proprio quando accade questa "saturazione": vuol dire che la pianta sta bene, e che potrà sopportare un rinvaso... se dai un'occhiata al mio vecchio post sulla salvia, vedrai come si erano sviluppate le radici e come sono state potate.
Un saluto
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
... e già che ci sei, butta un'occhio al post sulla concimazione
 
Alto