• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che devo fare

N

neofito

Guest
innanzitutto grazie di tutti i konsigli ke mi sono stati dati in questo fantastico forum! solo ke un altro perikolo è in vista x la mia poera serissa:
osservandola ho notato ke zampettavano nel terreno pikkoli animaletti rossi:saranno afidi o acari! kosa devo fare ? visto ke sono el terreno dovrei rinvasare? oppure?......
 
Ultima modifica di un moderatore:

mad89

Aspirante Giardinauta
Prova a fare la prova del foglio bianco.Metti un foglio sotto la pianta,squotila un pò e se vedi dei piccoli puntini rossi sul foglio potrebbero essere loro.

Sono nuova di questo forum,spero di trovarmi bene,per ora mi sembra proprio carino ;)
 
N

neofito

Guest
nn lo so se sono ragnetti sono minuskoli!!!!!!!1 cmq ora provo ! tnx!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...hai provato a bagnare il terriccio con varrikina o acido solforiko?
 
N

neofito

Guest
mmm si ora provo! sicuro che nn faro del male alla pianta?............................................ per piacere mi servono consigli da gente seria!!!!!!!!! e competente!!!
 

luca2702

Giardinauta
neo spero tu stia scherzando sono pochi seri e competenti come il marchese! e comunque ragnetto nella terra è molto difficile! su pag verdi bonsai puoi acquistare un prodotto apposito per la disinfezione del terriccio!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...grazie Luca per la cosiderazione... colgo così l'occasione per vantare la mia esperienza decennale nel campo dei bonsai e, per quanto riguarda la serietà, vediamo di spiegarci... kekkosadire? Ke -kakkio- le vostre kazzute kappa mi rikordano i nazisti, il ku-klux-klan e ke, -once upon a time in this sunny land- there was an old, beautiful language so-called ITALIANO...
komunkue, skerzi a parte, sono semplicemente allergico al smssese.
E' più forte di me.

Cordialmente Vostro
Prof. Andrea Coletta
alias
Il Marchese del Ficus
 
N

neofito

Guest
allora scusa per come ti ho trattato! si vede che d'ora in poi parlerò in italiano corretto! XD!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
;-)
...figurati neofito, un po' per scherzo, un po' sul serio, mi sono permesso di fare delle ironie...comunque il forum è pieno di discussioni scritte akkazzodikane, è un vero peccato che anche qui non si coltivi -oltre alle nostre piantine- anche il piacere di scrivere perbene la nostra bella lingua che -per mia sfortuna- sono costretto a cercare di insegnare a squola... (si si lo so che non si scrive così: si scrive skuola!)... deformazione professionale, credo... ma penso che siano un buon biglietto di presentazione, il parlare e scrivere con un po' di cura: è -io credo- una forma di educazione che mi permetto di ricordare agli altri e a me stesso solo perchè a volte fa bene ed aiuta ad intrattenere rapporti piacevoli.
comunque, se sul terriccio zampettano putribonde creaturine (kreaturine), in teoria non dovrebbero essere dannose, tieni comunque d'occhio (okkio)la piantina e cerca di avere a portata di mano un acaricida ed un aficida, che -secondo me- dovresti usare quindicinalmente per prevenire... ok?
NON usare la varrichina nè l'acido! ;-)
un saluto sincero
ANdrea
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...e se ancora non l'ho fatto, allora ti porgo il mio personale benvenuto, a te e a Mad89.
A.
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuta nel forum Mad89:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
N

neofito

Guest
sentite faccio bene a mettere il mio bonsai fuori per un pò magari a mezz'ombra?(sior marchese ?)
 

Robin1976

Giardinauta
Mettila pure fuori! Io la mia l'ho esposta quasi un mese fà e ha gradito molto il cambiamento!! L'esposizione ad est è la migliore, idem per la mezz'ombra!!:Saluto:
 
N

neofito

Guest
ma questo periodo è adatto PER concimare? o rimando a settembre? e poi come faccio a sapere quando rinvasare?
 

Robin1976

Giardinauta
Dimenticavo .... non so dove abiti .... regolati in base alle temperature che ci sono da te ......
Io ieri sera le ho dovute ritirare perchè la temperatura è scesa a 11° ... ma da quando le ho messe fuori è la prima volta. Tempo ballerino!
 

Robin1976

Giardinauta
Si il periodo è adatto puoi concimare tranquillamente. Sospendi le concimazioni nei mesi più caldi (solitamente Luglio e agosto .. ma con sto tempo pazzo ....)

Il rinvaso va effettuato quando le radici hanno riempito tutto il vaso. Le prime avvisaglie te le da la fuoriuscita delle ardichette dai fori di drenaggio. Per controllare dovresti attendere quando il terreno è asciutto, sfilare la pianta dal vaso (dovrebbe uscire l'intero pane di terra in maniera compatta .... non tirare troppo però ... eventualmente usa un coltello per staccare il pane di terra dai bordi del vaso) e vedere se radici si sono "mangiate" tutta la terra. In quel caso ... si è ora di rinvasare.
 
Alto