• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CHAENOMELES "Elly Mossel"

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Salve a tutti ho acquistato sabato questa straordinaria pianta dall'aspetto stupendo,ho letto che non è difficile coltivarlo,ma non riesco a trovare info sulla specie in questione...fanno quasi tutti riferimento alle Japoniche....Ancora so se andrà messa in un vaso per i fatti suoi o renderla bonsai....ALtrimenti nterrarla nel vaso con more e ribes che ne dite?
8-More-RinvasoconpiantadiRibesBianco-11-02-2011.jpg
mi piacerebbe l'effetto che renderebbe,non mi importa tanto di ridurre la produzione di more e ribes l'importante è che non creerebbe problemi alle piante stesse....fatemi sapere le opizioni e consigli...
 

Anitka

Apprendista Florello
bho, io chaenomeles lo conosco come pesco giapponese
Grande arbusto,fiorisce prima di mettere le foglie, non ha nessuna pretesa
solo che le foglie della tua pianta non mi sembrano quelle del pesco giapponese che conosco...
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
bho, io chaenomeles lo conosco come pesco giapponese
Grande arbusto,fiorisce prima di mettere le foglie, non ha nessuna pretesa
solo che le foglie della tua pianta non mi sembrano quelle del pesco giapponese che conosco...

Antika no no quella è la foto della pianta di mora e di ribes bianco,al loro fianco vorrei metterci il pesco giapponese per dare un tocco di colori....come detto nel post
 

Anitka

Apprendista Florello
ah, ecco ;)

Il pesco giapponese credo che preferisca posizioni più assolate dei frutti di bosco
E viene decisamente grosso :)
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
ah, ecco ;)

Il pesco giapponese credo che preferisca posizioni più assolate dei frutti di bosco
E viene decisamente grosso :)

Quindi dici che mantenendolo piccolo non si possa fare?quello che ho sarà alto circa 15 20 cm e per quello che ho letto è molto lento nella crescita....in piu' con una fronda voluminosa potrebbe creare ombra ai frutti di bosco e quindi una facile convivenza...non lo so dico cosi'...mi piaceva l'idea ma penso che dovro' rinunciarci
 

Anitka

Apprendista Florello
Alzo le mani Alessandro
Per come la conosco io questa pianta non è adeguata al vaso in genere, tanto più in "subaffitto" ;)
Poi magari un paio di anni riesci a farle convivere dignitosamente...
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Alzo le mani Alessandro
Per come la conosco io questa pianta non è adeguata al vaso in genere, tanto più in "subaffitto" ;)
Poi magari un paio di anni riesci a farle convivere dignitosamente...
Ehehe bello il subaffitto...anzi il subaffitto del subaffitto visto che gia' ne convivono due...cmq appena possibile metto le foto...
 
B

Boostpolo

Guest
no,meglio metterlo a parte senza dubbio,tra l'altro mi pare che mossel è strisciante o sbaglio? foto?
 
B

Boostpolo

Guest
allora vediamo un po' sulla varita mossel posso dirti che preferisce terreno secco e argilloso,naturrlamente a ph acido
che la potatura come tutte le specie fiorenti prima di vegetare il fogliame va fatta a fine fioritura
è molto resistente fino anche a-20,la potatura la effettui solo se necessario, e comunque ha un portamento cespuglioso piu' largo che alto le dimensioni arrivano a un metro e mezzo in 10 anni e 3 metri di larghezza,esposizione apieno sole. Questo è tutto cio' che sono riuscito a trovare, e non è come ricordavo strisciante,non so perchè mi ricordavo cosi'.
Comunque vaso a parte viste le caratteristiche
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
OK allora sara' destinata alla miniaturizzazione...magari facendo un esemplare piu' grande del solito....cmq a breve posto una foto.---ho la macchinetta fotografica a fare il tagliando....
 
B

Boostpolo

Guest
non c'è dubbio che renda di piu,ma con un bel vaso si presta curandola giustamente
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
E si ma la scelta della coltivazione in vaso è dovuta al fatto che il giardino non è di mia proprietà quindi non vorrei lasciarle li quando scaso....
 

Talea

Aspirante Giardinauta
E si ma la scelta della coltivazione in vaso è dovuta al fatto che il giardino non è di mia proprietà quindi non vorrei lasciarle li quando scaso....

Che frase carina...:) a me anche e' successo di dover lasciare delle piante quando ho scasato...infatti secondo me in vaso grande e con le buone cure la pianta sta bene, ha solo bisogno di più attenzioni e meno stress, stando attento che la parte del vaso stia in ombra per riprodurre l'umidità e il fresco del terreno, ma la chioma al sole....e vedrai che la tua piantina crescerà benissimo :)...
 

Similar threads

I
Risposte
15
Visite
4K
Il Marchese del Ficus
I
Alto