• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Carovita Aumenta Rischio Abbandono

P

Piera1

Guest
MILANO - Sempre piu' difficile per le famiglie italiane, specie per quelle a basso reddito, provvedere anche al mantenimento e alle cure veterinarie degli animali da compagnia in generale e dei cani di grossa taglia in particolare per i quali aumenta quindi il rischio di abbandono. Lo segnala l'associazione italiana difesa animali e ambiente, Aidaa che rileva il crescente numero di persone che in questi giorni si sono rivolte all'associazione per chiedere come fare per liberarsi del proprio cane. I casi presi in esame dagli sportelli dell'associazione di Milano (105 richieste) e Roma (43) riguardano cani di media e grossa taglia il cui costo mensile si aggira attorno ai 100-120 euro.

''Il fenomeno e' tutt'altro che da trascurare - dice il presidente di Aidaa Lorenzo Croce -, le persone che si rivolgono a noi sono tutte affezionate ai propri animali e, dopo aver snocciolato le scuse piu' assurde (un trasloco in una casa piu' piccola, un'allergia) alla fine ci confidano che il vero problema sono i circa 1400 euro l'anno (l'equivalente di uno stipendio) che non possono piu' permettersi di spendere''. Pero' qualcosa di positivo si sta muovendo, segnala Croce, almeno in Lombardia dove nell'accordo tra la regione e la grande distribuzione sul blocco dei prezzi dei beni di prima necessita' sono stati inseriti anche le confezioni di croccantini e di scatolette di cibo per cani e gatti il cui prezzo rimarra' bloccato fino al prossimo aprile del 2008.(ANSA).
 
Ultima modifica di un moderatore:

francesco saverio

Giardinauta Senior
Ciao Piera1,
hai colto davvero nel segno.Il problema che sta affliggendo mia madre a parte il tumore del nostro cane WiskyE' anche un problema economico.E' un cane di media taglia, ma che lei essendo sola, cucina per se' e per lui.Sta diventando insostenibile per il caro vita,poiche' crocchette ecc. e scatolette, nonche' altro, vivendo solo di una pensione di oltre 600 euro, ma che solo di affitto ne paga oltre 200.Si consideri che oltre per il suo mantenimento deve provvedere anche al cane, che le fa compagnia,poiche' vedova.Potete immaginare gli sforzi lodevoli per se' e per il cane.Portarlo ad un veterinario, e con tutte le spese per medicine per lei e per il cane.Noi figli l'aiutiamo, vista la situazione,ma vorrei che chi es.crescesse un cane o un gatto sin dalla sua nascita, fosse aiutato dalle istituzioni a magari poter scaricare dalle tasse, il suo mantenimento.In fin dei conti crescere per 15 o 17 anni un cane oltre ad aver cresciuto i figli,per mia madre e per la societa' e' pur sempre una crescita
sociale.Dare magari qualche incentivo,visto gli aumenti a tutti i livelli,servirebbe ad aiutarli.Siete d'accordo?.Ciao da Saverio.un:Saluto::Saluto:
 
Alto