Emanuela Pit
Apprendista Florello
23 dicembre - 22 gennaio
La capra Amaltea che nutrì il divino Zeus, oppure il mitico capro babilonese con la coda di pesce, questo è il simbolo che governa il più freddo e oscuro dell'anno, perfetto per la meditazione e il silenzio.
La costellazione del Capricorno è formata da 10 stelle, la più luminosa delle quali, Vega, assicura talento artistico e celebrità. Ultimo dei segni di Terra esprime la durezza , la solidità, e l'essenzialità della roccia, ossatura della Terra.
Segno di Terra, è un segno femminile, ricettivo, come anche i segni d'acqua. Governato dal vecchio, paziente, Saturno, simboleggia la determinazione, la prudenza, la parsimonia e l'ambizione al successo, anche a costo di prove e rinunce.
Appartiene alla croce cardinale (da cardine, porta), pertanto apre la porta alla stagione che gli compete, l'inverno. Accompagna infatti l'arrivo della stagione più fredda.
L'influenza di Saturno, pianeta delle prove e del tempo, gli conferisce razionalità, cautela, frugalità, capacità di sintesi. Marte in esaltazione aggiunge determinazione e competitività mentre l'esilio della Luna e la caduta di Giove gli sottraggono tenerezza, sensibilità e ottimismo, rendendolo freddo, rigido, chiuso e spesso malinconico.
All'amore ci arriva tardi, dopo lunghi ripensamenti e troppo freddo e inibito per lasciarsi andare, diffida di tutto e fatica a offrire e ricevere amore. Se non incontra l'anima gemella preferisce la solitudine. I nativi del Toro e della Vergine gli danno sicurezza ma per pareggiare l'eccessiva concretezza ha bisogno di compagni profondi ed emotivamente stimolanti come Pesci e Scorpione. Rapporti a rischio col Cancro, troppo suscettibile e soprattutto con l'Ariete come lui competitivo ma troppo frettoloso e aggressivo.
Determinazione, praticità e perseveranza lo conducono presto o tardi alla meta. Ci impiega molto a decidere cosa vuole ma una volta stabiliti l'obiettivo e la strategia di percorso, non lo ferma più nessuno. Rende al meglio lavorando da solo e occupandosi di ricerca, geologia, economia, libri. Inoltre ama la montagna e contribuisce volentieri alla sua valorizzazione in qualità di sportivo, ecologista, guida alpina o studioso dell'ambiente.
Imperativo del segno: ridurre, scegliere e conservare l'essenza delle cose, puntare il dito su una meta e raggiungerla a qualsiasi costo.
La capra Amaltea che nutrì il divino Zeus, oppure il mitico capro babilonese con la coda di pesce, questo è il simbolo che governa il più freddo e oscuro dell'anno, perfetto per la meditazione e il silenzio.
La costellazione del Capricorno è formata da 10 stelle, la più luminosa delle quali, Vega, assicura talento artistico e celebrità. Ultimo dei segni di Terra esprime la durezza , la solidità, e l'essenzialità della roccia, ossatura della Terra.
Segno di Terra, è un segno femminile, ricettivo, come anche i segni d'acqua. Governato dal vecchio, paziente, Saturno, simboleggia la determinazione, la prudenza, la parsimonia e l'ambizione al successo, anche a costo di prove e rinunce.
Appartiene alla croce cardinale (da cardine, porta), pertanto apre la porta alla stagione che gli compete, l'inverno. Accompagna infatti l'arrivo della stagione più fredda.
L'influenza di Saturno, pianeta delle prove e del tempo, gli conferisce razionalità, cautela, frugalità, capacità di sintesi. Marte in esaltazione aggiunge determinazione e competitività mentre l'esilio della Luna e la caduta di Giove gli sottraggono tenerezza, sensibilità e ottimismo, rendendolo freddo, rigido, chiuso e spesso malinconico.
All'amore ci arriva tardi, dopo lunghi ripensamenti e troppo freddo e inibito per lasciarsi andare, diffida di tutto e fatica a offrire e ricevere amore. Se non incontra l'anima gemella preferisce la solitudine. I nativi del Toro e della Vergine gli danno sicurezza ma per pareggiare l'eccessiva concretezza ha bisogno di compagni profondi ed emotivamente stimolanti come Pesci e Scorpione. Rapporti a rischio col Cancro, troppo suscettibile e soprattutto con l'Ariete come lui competitivo ma troppo frettoloso e aggressivo.
Determinazione, praticità e perseveranza lo conducono presto o tardi alla meta. Ci impiega molto a decidere cosa vuole ma una volta stabiliti l'obiettivo e la strategia di percorso, non lo ferma più nessuno. Rende al meglio lavorando da solo e occupandosi di ricerca, geologia, economia, libri. Inoltre ama la montagna e contribuisce volentieri alla sua valorizzazione in qualità di sportivo, ecologista, guida alpina o studioso dell'ambiente.
Imperativo del segno: ridurre, scegliere e conservare l'essenza delle cose, puntare il dito su una meta e raggiungerla a qualsiasi costo.