• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

capitozzatura

Eltuena

Guru Giardinauta
So perfettamente che non è una cosa che si fa, sono a conoscenza che crea squilibri alla pianta, mi rendo conto che esteticamente sarà brutto ma: devo capitozzare una catalpa. E' cresciuta moltissimo in altezza (non so spiegarmene i motivi visto che ha tutta la luce che vuole) ma non ha irrobustito il tronco così ora si è piegata in avanti, dove ha i rami più folti. In quale punto del tronco devo tagliare? vicino al nodo dove si dipartono gli altri rami? o posso tagliare anche più sotto, diciamo a circa 3 metri da terra?
I rami esistenti devo accorciarli? Ho cercato in rete ma parlano solo del crimine delle capitozzature oppure descrivono alberelli piccoli da formare.
 
L

lommy

Guest
ciao, sono contro la capitozzatura, non solo per motivi "estetici", ma anche per motivi statici della pianta stessa. Infatti la capitozzatura è una operazione errata, in quanto provoca la formazione dei cosiddetti "scopazzi", cioè rametti piccoli, sottili e poco robusti, al posto della cima principale. Quindi, non solo la pianta rimarrà deturpata in modo permanente, ma addirittura ti troverai con una pianta ancora meno stabile.
Lommy
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Forse dal mio messaggio non si è capito, ma anch'io sono contro la capitozzatura. A questo punto che devo fare? Mi ritrovo un tronco di al massimo una diecina di cm di diametro con un'altezza di 6-7 m. Se non fossi stata contraria alla capitozzatura, questo lavoretto (si fa per dire),l'avrei fatto prima. Ora è proprio l'albero che chiede aiuto. Immagina solo quando c'è vento.
Ciao
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Elena, taglia! Dove ti fa comodo tagliare e poi si vedrà di sistemare i nuovi rami. La pianta sopravviverà senz'altro, essendo piuttosto rustica. Buon lavoro e ciao, Antonio
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io piuttosto che capitozzare accorcerei un po' i rami esistenti, specie quelli più lunghi, in modo da alleggerire un po' la chioma e nel frattempo irrobustire il tutto. La capitozzatura oltre ad essere antiestetica fa sviluppare un sacco di rami che cominceranno a partire e tra un anno saranno già lunghi come adesso.
 
Alto