Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho necessità di fare una decisa potatura a un grande tiglio: posso farlo questo autunno subito dopo la caduta delle foglie o è meglio aspettare la prossima primavera?
La potatura del tiglio va fatta in inverno, coll'albero a riposo, eccetto i rami morti (se presenti) che si possono eliminare già alla fine dell'estate.
Se non lo hai già fatto in passato, ti consiglio di eliminare o ridurre decisamente i rami più bassi, che tendono a "correre" troppo e quindi a spezzarsi, con tutti i problemi che questo comporta.
Grazie per la risposta.
Per albero a riposo intendi dalla caduta delle foglie alla formazione delle gemme?
E' meglio verso l'inizio o verso la fine dell'inverno?
Il periodo è indifferente: l'importante è che le nuove gemme non abbiano ancora iniziato a formarsi. A spanne fai tra dicembre e gennaio (tempo permettendo) e non sbagli.
La potatura,secondo me,la puoi fare anche quando cominci a vedere le gemme,anzi,ancora meglio perchè stimoli la crescita,mentre se vai di segaccio senza le gemme,corri il rischio di potare rami prolifici e lasciare altri piu' scarni.