• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelie senza fiori

belvedere

Giardinauta Senior
nell'autunno 2007 ho comprato due camelie e un rododendro, pieni di bocci che poi sono splendidamente fioriti.
Successivamente non ho pensato di dover concimare le piante e, fose per questo, quest'ann ole camelie non hanno fatto neppure un fiore e il rododendro uno solo.
Però hanno nuove belle foglie e aspetto sano e vigoroso.
L'estate scorsa ho scoperto tracce di oziorrinco (non credo infestazione grave) e sono intervenuta subito con benfuracarb, paziente e regolare raccolta manuale ecc e ora mi pare che non ve ne sia traccia, ma sto allerta..
Le piante sono in terra acida di castagno, in ombra, in zona con precipitazioni regolari e abbastanza abbondanti.
Non credo le piante possano aver sofferto il freddo (- 10° quest'inverno).
QUlacuno mi sa dire come mai nessun fiore???? grazie:confused:
 

benji

Giardinauta Senior
Io so che le camelie non amano molto la concimazione quindi non credo sia per quello, di più non saprei.
Ma in che periodo fioriscono? primavera o inverno?
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
domanda: ma i bocci li aveva fatti e poi son caduti prima di aprirsi oppure proprio non ne ha fatti?
 

belvedere

Giardinauta Senior
la camelia japonica fiorisce a fine inverno l'altra camelia in primavera.
In ogni caso quando ho capito che non avevano bocci, a marzo le ho concimate con concime specifico per camelie, azalee e rododendri, sperando che prossimo anno fioriscano
 

benji

Giardinauta Senior
Mi sembra di ricordare (ma non ne sono sicura bisogna sentire Kiwo il re delle camelie) che se quando le camelie preparano i boccioli soffrono la sete allora non li producono.
E le camelie ci mettono un sacco a preparare i boccioli!
La mia invernale aveva gia i boccioli a fine estate e ha iniziato a fiorire a fine ottobre!
 

belvedere

Giardinauta Senior
il mio giardino è in campagna e posso andarci solo nel w.e. ma in inverno piove tutte le settimane (anche più spesso) e in primavera ci bagno abbondantemente ogni w.e. (venerdi sera e domenica sera, nel periodo più caldo bagno anche sabato sera) e poi è tutto molto ben pacciamato con corteccia dunque da una settimana all'altra la terra non è mai secchissima
 

carola88b

Giardinauta Senior
Anche io ho una camelia, appena presa in vivaio aveva già fiori e qualche bocciolo, ma la fioritura è durata poco più di una settimana... in compenso anche la mia sta andando molto avanti nello sviluppare nuova vegetazione. Penso che puoi renderti conto se soffre la sete se le foglie ricadono un po' assumendo un aspetto un po' floscio. Se hanno acqua a sufficenza invece hanno un aspetto molto vigoroso e sono abbastanza tese.
 

belvedere

Giardinauta Senior
non soffre assolutamente la sete, ha aspetto molto turgido e il terreno non è mai secco perchè pacciamato
 
Alto