Il fatto di star troppo nel medesimo vaso quando ci sarebbe da cambiarlo potrebbe comportare sofferenza della pianta per questo si parla di rinvasi ogni 2-3 anni per le camelie, quindi potrebbe indebolirla e renderla più soggetta a attacchi parassitari o funghi che altrimenti non la sfiorerebbero neanche, e allo stesso tempo potrebbe essere anche una concausa della cascola.
Le camelie, osservando tutte le cure delle quali necessitano, sono piante difficilmente attaccabili da funghi e parassiti e la cocciniglia è abbastanza rara a meno che la pianta non sia, appunto, indebolita a causa di una coltivazione non proprio corretta.
Di solito quando si comprano le camelie sono da rinvasare, non so come sono messe le tue al livello di pane radicale ma di solito se compro una camelia in autunno e riesco a rinvasarla senza rompere il pane, rinvaso subito, farle affrontare l'invernata con le radici ammassate e adiacenti al bordo interno del vaso, non è bene.
A mio avviso se tu fai un bel rinvaso e pulisci le foglie, tieni sotto controllo costante la presenza di eventuali parassiti, il prossimo anno di questi tempi avrai una fioritura da ricordare.
Fra poco è tempo di nuove foglie, attenzione agli afidi, toglili allo stesso modo con acqua e quando inizia a far caldo, quando va giù il sole bagna la fronda con acqua piovana o comunque priva di calcare e mi raccomando annaffiature regolari nel periodo di formazione dei bocci (estate) altrimenti poi ti cadono prima di aprirsi nella primavera successiva.
In estate poco solo diretto, specialmente per te che stai al sud.
ciao!