Limoni, aranci, bouganville... Adesso anche le camelie...![]()
E' come per uno zoppo vedere uno che salta con l'asta...
Da me manco un buchino di terra acida dove poterle mettere, tutta argilla![]()
Non so che camelia è, è meravigliosa, ha un colore che si vede poco nelle camelie!Vorrei conoscere il nome di questa camelia, che ha aperto ieri il suo primo fiore.
Grazie!
![]()
questa è la (piccola) pianta
![]()
Stanti la sua precocità, forma peoniforme e stami seminascosti (a parte il colore) potrebbe trattarsi della Tom Knudsen, ovviamente japonica. Meno probabile Grand Slam; escludo la Kramers's supreme, a fioritura tardiva e comunque profumata. Di camelie simili a questa ve ne sono molte e spesso i vivaisti vendono anche ibridi anonimi nati da seme. Comunque bella e vigorosa!
Tieni presente che le camelie hanno crescita molto lenta, tanto che quelle "datate" raggiungono prezzi molto alti; l'unica fase in cui -almeno quelle da seme- crescono rapidamente è quella iniziale dei primi 5-6 anni. Comunque, ripeto, la tua pianta è molto bella, vigorosa e sana d'aspetto; a marzo spargile intorno un pò di granulare a lenta e sii paziente.