• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia, ok?

marmellato

Aspirante Giardinauta
Credo che la mia japonica abbia qualche problema. A prima vista sembra tutto ok, con i germogli nuovi che escono dalla parte superiore della pianta
http://i127.photobucket.com/albums/p149/andreamorena/IM007271.jpg
Osservandola più attentamente si notano alcuni bocci con necrosi che non sbocceranno. La cosa in un primo tempo non mi ha preoccupata, infatti la pianta ne era strapiena ed avevo letto che era normale che alcuni non si schiudessero per un equilibrio della pianta. Poi ho notato che alcuni fiori non completano la fioritura e mostrano segno di marcescenza prima di aprirsi completamente
http://i127.photobucket.com/albums/p149/andreamorena/IM007272.jpg
Per completare il quadretto nella parte più inferiore della pianta ci sono alcune foglie e alcuni germogli completamente bruciati
http://i127.photobucket.com/albums/p149/andreamorena/IM007274.jpg
Anche in questa occasione, in origine non mi sono preoccupato, pensando che le foglie della stagione precedente debbano cadere per un riciclo naturale della pianta, poi circa 15 giorni fa ho somministrato una fiala di chelato. La pianta è coltivata in vaso e durante il riposo vegetativo è stata rinvasata sempre nel medesimo per ragioni di spazio sostituendo il terriccio più esterno del pane con il solito mix di terra acida, bark, aghi di pino, torba bionda e robusto drenaggio. Posizionata a nord ma ha svernato a ovest dove ora non è possibile tenerla per il troppo sole. Innaffiature con acqua in bottiglia.
Credo che la pianta possa aver ricevuto più acqua di quanta ne abbia avuto bisogno e mostra segni di sofferenza.
Non so se la diagnosi sia corretta, chiedo aiuto a voi esperti.
 

seya

Master Florello
io non sono esperta Marmellato, ma per me sta benissimo la tua cammy :)
forse i fiori hanno preso qualche botta di freddo e vento, e poi con sto caldone di adesso....credo sia anche normale che siano un pochetto conciatini.
le foglie sono splendide.
mi sembra che la stai trattando come una signora.
non concimarla, vè. cacchius, vedo che l'annaffi addirittura con acqua di bottiglia.
io uso quella decantata, ho un pò di foglie infatti che patiscono , dovrei somministrarle un pò di ferro chelato.
non mi preoccuperei se fossi in te, per i boccioli.
tao tao...di più....nin zo :)
 

kiwoncello

Master Florello
Ha ragione Seya! I fiori sono malconci ma è per colpa del clima pazzerellone, troppo caldo preceduto da un periodo di venti freddini (già dimenticati?) e poi ormai la fioritura è praticamente terminata e i boccioli residui cascoleranno o si apriranno male. Qualche foglia che sta per cadere per normale ricambio stagionale, eccellente sviluppo vegetativo. In conclusione, che vuoi di più dalla tua cammi?
Colgo l'occasione per invitarti a sorvegliare le tenere fogliuzze, sulle quali potranno insediarsi come solito gli antipatici afidi......
 
Alto