• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cambria e vaso trasparente

marco837

Florello Senior
il vaso trasparente non é obbligatorio ma é piú che consigliato per controllare lo stato dell'apparato radicale.
io lo userei anche per i paphio!
E pian piano le rinvaseró tutte in vasi trasparenti (e bucherellati)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Quoto marco per la verifica dello stato del substrato e radici, aggiungo solo che a differenza delle phal, le radici della cambria non fotosintetizzano, per cui si può evitare il vaso trasparente (c'è da dire che alcuni coltivano anche le phal in vasi non strasparenti, e secondo me significa introdurre una difficoltà in più, dovendo bagnare a naso).

:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Fosse per me le metterei tutte su zattera. Mi eviterei anche la scocciatura del vaso :)


Ciao marco io ancora sto testando la faccenda zatterine, la mia phal montata su tronchetto, diciamo che sta bene ha anche messo una nuova foglia ed un accenno di radice nuova, ma non saprei vedo le vecchie radici che non mi piaccio moltissimo (nessun marciume o altre patologie ma non mi piacciono), non ho ancora capito se sto procedendo bene o no.
Comunque presto aprirò un post per farvele vedere per avere un consiglio da voi "Zatteriopati".
:Saluto:
 

orchikap

Aspirante Giardinauta
e vero, avendo i vasi trasparente diventa piu semplice tutto soprattutto per chi non e super avanti con l'esperienza come me. piu avanti provvedero con la cambria anch'io, grazie della dritta. ciao ciao
 

marco837

Florello Senior
Tra le varie orchidee credo che le Phalenopsis siano quelle che su zattera faticano di più ad attecchire al meglio, o almeno richiedono molto tempo.
La Cattleya invece è un fulmine e si vede da subito quanto sia felice.
Vedrai che con un po di pazienza avrai ottimi risultati.
La mia Cattleya ha fatto praticamente un nuovo apparato radicale da quando è su zattera e le radici sembrano crescere a vista d'occhio. Da davvero delle soddisfazioni quotidinae. Le Piccole Phal invece sembra che stentino a decollare, ma pian piano si stanno adattando anche le mie!
 
Alto