Non sono proprio un'esperta, comunque per esperienza personale posso dirti che è una pianta piuttosto robusta che non mi ha mai dato problemi particolari. L a cosa a cui+faccio+ attenzione è' tenerla in zona luminosa anche nel periodo invernale. In inverno deve stare in casa perchè teme il freddo qiundi è bene tenerla+in+un+ambiente sopra i 15+gradi.L' ho collocata su un tavolino davanti alla finestra (no+sole+diretto), fino+ giugno.+L'annaffio in estate una volta alla settimana, tieni presente che+ho+un girdinetto tutto in ombra+e piuttosto umido, in inverno annaffio ogni due/tre+settimane a seconda del tasso di umidità trattenuta dal bark, non aspetto mai che sia proprio secco .uso acqua demineralizzata (quella del deumidificatore oppure quella utilizzata per il ferro da stiro) e ogni due mesi circa aggiungo+all' aqcua un+po' di concime liquido per orchidee (uso quello della compo che trovo al supermercato). Non annaffio per immersione ma mi limito a versare un bicchiere grande di acqua, lascio sgocciolare per evitare i ristagni. Unica avvertenza che per me si è rivelata utile, ho inserito il vasetto trasparente del bark dove cresce la cambria in uno più grande di coccio ed ho riempito lo spazio vuoto con altra corteccia, questo consente di mantenere un'umidità costante senza ristagni d'acua e funziona anche da supporto per le radici aeree che poggiano sul bark circostante e trovano alimento nell'umidità rilasciata.L'anno scorso l'ho riportata in casa a fine settembre ed ha continuato a fiorire da febbraio a maggio. Spero di esserti stata utile.
Ciao