• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cambria e piantagione di funghi

zeug49

Florello Senior
La tua pianta sembra stare molto bene :love: , per i funghi ....si seccheranno naturalmente ; puoi comunque toglierli delicatamente senza problemi.
zeug
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao, stagione di funghi!!! può essere che il bark sia degradato , poi ombra , umido. e la stgione questi crescono come funghi. come prima cosa fai la raccolta, per il rinvaso io aspetterei . tieni la pianta a mezzombra e un'pò più asciutta. insomma cambia un'pò le condizioni di come stava, forse non nascono più.
naturalmente un rinvaso sarà la cosa che dovrai fare.
anche nei miei cyimbidium è nata una "buttata" di funghi (prataioli) che non si è più ripetuta. (peccato sono buonissimi!)
un saluto Claudio .
 

didol

Aspirante Giardinauta
ciao alvises ....chiedo consigli a te....io o acquistato una cambria da una settimana....mi dici come curarla?????e che tipo di concimeusi??????che acqua gli dai?????insomma dammi un pò di informazioni......grazie
 

alvises

Aspirante Giardinauta
Non sono proprio un'esperta, comunque per esperienza personale posso dirti che è una pianta piuttosto robusta che non mi ha mai dato problemi particolari. L a cosa a cui+faccio+ attenzione è' tenerla in zona luminosa anche nel periodo invernale. In inverno deve stare in casa perchè teme il freddo qiundi è bene tenerla+in+un+ambiente sopra i 15+gradi.L' ho collocata su un tavolino davanti alla finestra (no+sole+diretto), fino+ giugno.+L'annaffio in estate una volta alla settimana, tieni presente che+ho+un girdinetto tutto in ombra+e piuttosto umido, in inverno annaffio ogni due/tre+settimane a seconda del tasso di umidità trattenuta dal bark, non aspetto mai che sia proprio secco .uso acqua demineralizzata (quella del deumidificatore oppure quella utilizzata per il ferro da stiro) e ogni due mesi circa aggiungo+all' aqcua un+po' di concime liquido per orchidee (uso quello della compo che trovo al supermercato). Non annaffio per immersione ma mi limito a versare un bicchiere grande di acqua, lascio sgocciolare per evitare i ristagni. Unica avvertenza che per me si è rivelata utile, ho inserito il vasetto trasparente del bark dove cresce la cambria in uno più grande di coccio ed ho riempito lo spazio vuoto con altra corteccia, questo consente di mantenere un'umidità costante senza ristagni d'acua e funziona anche da supporto per le radici aeree che poggiano sul bark circostante e trovano alimento nell'umidità rilasciata.L'anno scorso l'ho riportata in casa a fine settembre ed ha continuato a fiorire da febbraio a maggio. Spero di esserti stata utile.
Ciao
 

marco837

Florello Senior
la brassia di Desi655 ha qualche trifoglio.
La pianta sta benissimo e sta facendo 2 steli floreali!
i trifogli sono diventati una mascot.
Ormai sono voluti bene e curati come la brassia stessa
 

didol

Aspirante Giardinauta
alvises grazie sei stata molto esaustiva.....ti posso dire che sei stata molto più chiara di certi esperti.......grazie mille
 
Alto