• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cambria con radici ormai andate? Cotone o sfagnoterapia?

echinopsis

Giardinauta Senior
La Cambria di mia mamma dopo alcuni anni di onorato servizio con buone fioriture sta crollando miseramente.
Da quello che vedo l'apparato radicale è messo veramente male; per quello che ci capisco non mi pare che non ce ne sia una da salvare.
Urge cotone o sfagnoterapia?
Grazie

:Saluto: P1100177.jpg P1100178.jpg P1100179.jpg P1100180.jpg
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
non direi che sta tanto male. Quelle che vedi marroni sono le radici dei bubi vecchi, che si seccano e muoiono (le radici). Poi si seccheranno anche le foglie e per qualche anno resteranno solo i bulbi come serbatorio di acqua.
Devi rinvasare per far crescere le radici dei getti nuovi (ne vedo uno vigoroso) nel substrato. Se non trovano il substrato le radici nuove si seccano e addio bulbo nuovo e fioritura.

Ciao

Carlo
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Un paio di giorni ho effettuato il rinvaso con misto di terra per orchidee e bark,
Aspetto l'evoluzione.:Saluto:
 
Ultima modifica:

chiar

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e spero mi possiate aiutare.
Circa un mesetto fa ho comprato al mercato due orchidee che non riesco ad identificare come cambria o orchidea oncidium. Io protenderei di più per la seconda, ma ho molta difficoltà.
Per questo vi posto le loro foto.
Eccole qui:
IMG_20150309_110130007.jpg IMG_20150309_110150826.jpg
 

chiar

Aspirante Giardinauta
Ho il dubbio che per questa. A prescindere dalla specie mi sembra che il vaso sia troppo stretto e mi chiedevo se si potesse cambiare in questa stagione e per che tipo di vaso dovrei optare dato che un fioraio mi ha proposto dei vasi in vetro che a mio parere soffocano le radici e non lasciano passare l'acqua.
Help please! :)
 

chiar

Aspirante Giardinauta
Questa è la seconda orchidea per la quale nutro altre preoccupazioni, al di là del dubbio di specie tra cambria e oncidium, si vede che gli pseudobulbi sono un po' avvizziti, al contrario dell'altra che li presenta pressoché lisci. Inoltre, sia i fiori che lo stelo stanno seccando e mi chiedevo se posso reciderli per dar spazio all'altro ramo che si sta sviluppando.
Per ultimo, io vivo in una zona della Spagna molto secca e quindi innaffio le mie orchidee, phalaenopsis inclusa, quasi due volte alla settimana avendo la fobia che il clima sia troppo secco. Questo potrebbe essere un problema? E se lo fosse da cosa me ne potrei accorgere? Le radici sono in ottima salute per ora.
Spero che mi possiate aiutare. IMG_20150309_110218857.jpg IMG_20150309_110232364.jpg
 
Ultima modifica:

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
non vedo tutti questi problemi. Alcune specie hanno i pbulbi lisci, altri con nervature.
Per quanto riguarda le innaffiature, non devi mai mantenere zuppo il substrato e le radici devono avere sempre aria intorno.
Se le radici stanno bene, la pianta sta bene.

Ciao

Carlo
 
Alto