• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cambiare vaso.....

didol

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi....voglio chiedervi una cosa......voglio cambiare il vaso della mia orchidea perchè quello dove sta non ha i buchi.....posso farlo?????mi dite pure se devo solo mettere della corteccia????oppure esiste sel terriccio appropiato?????vi ringrazzio in anticipo......:Saluto:
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao didol , se puoi fare i buchi nel vaso?
Li DEVI fare!!! e anche parecchi in modo che l'acqua non ristagni in fondo al
vaso. E fallo anche SUBITO!!!.
per il bark devi si deve sapere di che orchidea stiamo parlando.

facci sapere ed i suggerimenti non mancheranno. tu intanto leva quella
pianta da li, così vedi come si presenta il bark , magari lo puoi riusare se è
troppo imbevuto d'acqua fallo asciugare un'pò.
ciao CLAUDIO :Saluto:
 

didol

Aspirante Giardinauta
ciao claudio la mia orchidea è una phalaenopsis.....io ho già comprato il vaso,ma è più grande di quello dove sta.....quindi devo comprare la corteccia....vero????oppure posso lasciarla pure con quel poco di corteccia che c'è già nel vasetto?????oppure compro il tericcio per orchidee????grazie.....ciao
 

didol

Aspirante Giardinauta
allora stamattina sono andato a comprare il terriccio per acidofile...che mi è stato consigliato dal negozziante...va bene...io già lo trapaintata con questo terriccio.....il terriccio sembra ben drainante....l'acqua scende il fretta...secondo me potrebbe andare bene.....ditemi voi cosa fare....grazie
 

franka

Aspirante Giardinauta
terriccio per acidofile??? non so se questa sia un'ultima frontiera nella coltivazione d'orchidee, ma, pur non essendo un'esperta, posso dire con una certa sicurezza che le phalenopsis in natura vivono sui rami degli alberi, quindi non vanno messe nel terriccio! si suole coltivarle nel bark, che è corteccia di pino (o abete) deresinata...o comunque in un composto con dei pezzi grossi, che permetta il passaggio d'aria, perchè se no le radici soffocano. Per esempio potresti comprare un composto per orchidee e togliere la parte più "polverosa" utilizzando i pezzi più grossi, magari aggiungendo pezzi di polistirolo (aiuta il drenaggio). E comprare (da un altro negoziante) una bella gardenia per utilizzare il terriccio acidofilo che ti è stato venduto! ciao e buona coltivazione :-D
 

franka

Aspirante Giardinauta
ho visto ora che c'è qui poco sotto un post "terriccio per orchidee" messo da steven, dove si tratta in modo molto dettagliato l'argomento, che fa proprio al caso tuo!
 

didol

Aspirante Giardinauta
grazie franca sei stata gentilissima...cmq problema risolto....ho comprato un sacco enorme di corteccia proveniente dalla francia(che ho acquistato in un'altro negozziante :) )ora la bollisco e poi la metto nel vaso insieme alla mia pianta....grazie ancora....ciao
 

claudio_trento

Giardinauta
direi che la tua phal ha rischiato grosso :burningma comunque adesso che hai fatto il rinvaso mettila in un posto dove la luce non sia troppo forte. saprai che x circa 7/10 gg. niente acqua solo nebulizzazioni , e solo al mattino . per la sera le foglie DEVONO!!! essere asciutte. poi x un mesetto NIENTE fertilizzanti!!!
per i prossimi rinvasi che sicuramente prima o poi farai cerca di procurarti presso un coltivatore di orchi un sacchetto di bark quello che lui usa x i suoi rinvasi , di solito loro aggiungono una percentuale di sfagno , che non fa mai male.
ciao e buona coltivazione
CLAUDIO. :Saluto:
 
Alto