• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calcare sulle foglie

VerdeNauta

Giardinauta
Come posso eliminare il calcare che si è formato sulle foglie dei miei limoni a causa del acqua del vicino? Vorrei evitare sfregamenti
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Pimpy benvenuta nel forum ,cerca di inserire delle foto perchè quello che tu dici è molto strano ,quindi il problema può essere dovuto a qualche malattia
 

VerdeNauta

Giardinauta
Rosario, Pimpy è un personaggio maschile di Winny Pooh! O almeno credo!

Detto questo, nessuna malattia, sono certo. E che le piante sono state sotto un terrazzo che aveva un impianto di irrigazione difettoso che è rimasto aperto tutta l'estate e il calcare romano si è depositato inesorabilmente sulle foglie delle piante sottostanti..

Pensavo ad irrorare le foglie con una miscela di acqua e aceto o meglio ancora con acqua e limone per tentare di sciogliere il calcare in maniera "soft" per poi sciacquare tutto....

Ma non saprei che proporzioni usare....

Consigli?
 

di mauro rosario

Master Florello
In questo caso si tratta di bavature bianche dovrebbe andare via con forti getti d'acqua cmq puoi anche usare del sapone marsiglia in quantità di un cucchiaio per ogni due litri d'acqua questa operazione va fatta al calar del sole ciao e mi scuso per prima
 

di mauro rosario

Master Florello
Questo vadato a spruzzo dopo non devi schiaquare nulla perchè non fa nessun male alla pianta ,io lo uso come intervento biologico associato a maceri di piante ,ciao vai tranquillo
 
Alto