• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calatea... e che è?

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Mi hanno regalato una calatea.....
che roba è? Che devo fare? La tengo in casa vero? Ci sono particolari indicazioni che dovrei sapere? Grazie.
P.S. Mannaggia ste piante da appartamento, non le reggo...cat:
 

gigino67

Florello Senior
bella.........

bhe come tutte le piante da appartamento....niente sole diretto e un po' umide..ma molta luce.
O no??!!!!
 

lobelia

Florello Senior
La mia si è allargata a dismisura, mio marito non la regge e io devo nasconderla alla sua vista altrimenti s'innervosisce. La tenevo in zona phalenopsis, perché adora le nebulizzazioni, soprattutto col riscaldamento acceso. Acqua poco calcarea (io uso quella osmotica anche per lei), suolo morbido, torboso, vaso non troppo grande.
Ci sono diverse varietà: la tua ha la foglia liscia o pelosa? Se è pelosa, ovviamente non va nebulizzata ma l'umidità va data dal basso tramite argilla umida. Cresce meravigliosamente in mezzo ad altre amiche: io la tengo adesso con gli spathiphylli ed una alocasia. Fanno una bella comitiva strampalata.
Perché non posti una foto?
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, domani se mi ricordo metto una foto. Ha le foglie lisce e allungate.
Devo dire che le piante da interno non le reggo molto, troppo delicate, mentre io sono abituato a rinvasare, spostare da una parte all'altra ecc... lo spatifillum dell'anno scorso l'ho martoriato: stava in un terriccio torboso e ha cominciato a marcire, finchè ho deciso di rinvasarlo. Mi si è salvato un solo caspo (si dice così?:confuso: ), che dopo essere stato divorato dalle lumache in giardino, ho deciso di mettere in idrocoltura (è un esperimento). Ora è di nuovo in casa e sembra si stia riprendendo, ma è alto 10 cm....
Il ficus elastica mi è schiattato anche lui, dopo che l'ho rinvasato con sostituzione integrale del terriccio (volevo fare un'opera buona e togliere tutta quella torba.....). Mi resta il benjamin, che per sua fortuna non ho toccato e sta benissimo, e la stella di natale, che è più rigogliosa che mai (ma se ne sta ancora all'aperto, e stanotte ha fatto 1 grado.....:lol: ).
Che ci volete fare, le piante in casa mi danno un senso di sofferenza....
Speriamo bene. Il regalo è per mia moglie, o meglio per la mia bimba di 4 mesi...
 

lobelia

Florello Senior
Appuntite? Bellissima. Se è quella violacea non deve essere nemmeno sfiorata dal sole. Sta bene ad esempio in bagno se hai una finestra ma non deve subire correnti o sbalzi eccessivi di temperatura. Ottima l'innaffiatura dal basso finchè il vaso non diventa pesante, perché non ama particolarmente l'annacquamento degli steli che rischiano di virare al giallino (se è quella con gli steli violetti, vira al marroncino pallido). Fai scolare bene l'acqua in eccesso e innaffia solo quando il terriccio si asciuga in supeficie e il vaso risulta alleggerito a sufficienza. Il solito vassoio con argilla le darà l'evaporazione necessaria. Non usare acqua troppo fredda e tieni lontano dai caloriferi (ovvio, ma non si sa mai, meglio essere chiari). E assolutamente, assolutamente, non cambiarle vaso, almeno fino al prossimo anno. (Cambio vaso ogni due anni).
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, proprio lei. è tutta viola....
ok, allora non dovrebbe avere problemi di luce, non è necessario che la tenga appiccicata alla finestra?
Userò senz'altro il vassoio con l'argilla, anche perchè in casa ho l'impianto a pavimento, perciò il caldo viene dal basso....
 

lobelia

Florello Senior
Sì, proprio lei. è tutta viola....
ok, allora non dovrebbe avere problemi di luce, non è necessario che la tenga appiccicata alla finestra?
Userò senz'altro il vassoio con l'argilla, anche perchè in casa ho l'impianto a pavimento, perciò il caldo viene dal basso....
Bèh, luce ne vuole, come qualsiasi pianta ma io la mia la tengo in seconda fila dietro uno spathino ed un ficus variegato, e per ora prospera, è con me da due anni e mezzo ed è bella rigogliosa, per cui....
Poi se desse segni d'insofferenza, (le piante hanno dei caratteri, come le persone, sono una diversa dall'altra) fai sempre in tempo a spostarla.
Addirittura quella affidatami da mia sorella, completamente secca, ha ricacciato e adesso ha tutte foglie nuove in crescita. Si vede che ha gradito la posizione e le cure.
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ecco la mi nuova piantina:

pb050025xj4.jpg


sul cartellino dice che di sera chiude le foglie. Io ho notato che ogni tanto la sera sembrano muoversi senza motivo.... sarà animata?
 

pieracd

Guru Giardinauta
e' bellissima! :froggie_r dai impegnati: anche se non ti piacciono le piante da appartamento, cerca di volergli un po' di bene ok? è prorpio bella. :Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, proverò....
non è che non mi piacciono.... è che mi fanno pena, però tutti i miei amici che sono del tutto inesperti di piante hanno piante da appartamento bellissime, quindi forse sono io che mi preoccupo troppo.....
 

Starla

Giardinauta Senior
Io di quella ne avevo una piccola in ufficio.. e ogni sera dopo le 5 chiudeva verso l'alto le foglie. Purtroppo io sto in mezzo a una simpatica corrente (sto alla reception, a 2 metri dalla porta che da sulla strada) e le piante non sopravvivono, tra cui anche la Calathea.
28.gif

Solo la photos sopravvive ma ha tutte le foglie scure... perchè riceve solo luce artificiale poverina...
 

lobelia

Florello Senior
Ecco la mi nuova piantina:

sul cartellino dice che di sera chiude le foglie. Io ho notato che ogni tanto la sera sembrano muoversi senza motivo.... sarà animata?

E' vero che le chiude, ma lo stacco di luce dev'essere forte (se accendi e spegni la luce in continuazione non ci capisce nulla, ma se l'estate la metterai fuori vedrai che chiusura!). La mia le tira tutte sù e mostra il lato rosso: è bellissima.
Vedrai che ti ci affezioni.:eek:k07:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
infatti noto solo ogni tanto un movimento come se qualcuno ci passasse di fianco facendo muovere l'aria.... ma in effetti non c'è particolare differenza tra giorno e notte in casa....
 
G

Giuspe

Guest
ieri incuriosito da questa pianta "che si muove" ne ho acquistata una piccolina, aveva le foglie abbassate, pensavo fosse mancanza di acqua invece no, aveva il terriccio umido, l'ho scartata dalla confezione e l'ho lasciata in cucina alla luce, incredibilmente dopo un po' di tempo le foglie si sono alzate tutte in verticale.....:surp: stamani sono tornate orizzontali...:D
 
Ultima modifica di un moderatore:

maril

Giardinauta
:cry: così mi fate piangere.... la mia thea, guardate quant'era bella
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/lena170576/detail?.dir=3e3dre2&.dnm=d9e6re2.jpg&.src=ph
anche se la foto non è chiarissima

nel giro di un mese mezzo guardate cos'era diventata

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/lena170576/detail?.dir=3e3dre2&.dnm=7fb8re2.jpg&.src=ph

e non chiedetemi perchè, ora non esiste proprio più. è deperita fino a morire del tutto. ho tentato un rinvaso e ora sto aspettando che rispunti qualcosa, ma nutro poche speranze
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 

Starla

Giardinauta Senior
Io vorrei prenderne un'altra e provare a tenerla in casa, ma vista la prima esperienza la cosa mi risulta ostica in partenza, più che altro perchè proprio non sopporto veder soffrire e magari anche morire una pianta.
Anche ora per esempio sto riprovando con una Diffenbachia e, dopo la perdita di foglie iniziale, si sta stabilizzando... sperem...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì dovrebbe essere quella. Ha gli steli e la parte sotto delle foglie di colore viola.
Dice che non è facile da coltivare.... speriamo bene, mi ci sto affezionando.
 
Alto