Ciao a tutti, grazie per avermi accettato in questo Forum e spero che possiate aiutarmi a risolvere i miei problemi in materia di agrumi-
Ho un piccolo terreno in prov. di Palermo esposto verso il mare a 80 MSL. Ho alcuni alberi di limone e un cedro in terra che ogni anno nei mesi estivi (luglio - Agosto) sono afflitti dalla cocciniglia e anche dalla serpentina.
Quasi tutte le foglie dei limoni presentano nella parte inferiore una patina appiccicosa bianca e quindi anche quest'anno, come mi hanno consigliato,ho spruzzato olio bianco + insetticida. Esattamente 50 ML di olio + 5 ML di insetticida diluiti in 5 litri d'acqua. L'ho spruzzato 2 volte a distanza di 15 giorni circa però anche quest'anno dopo qualche giorno sono cadute quasi tutte le foglie che prima sono ingiallite e poi cadute.
L'anno scorso è successa la stessa cosa e pensavo che la causa della caduta delle foglie fosse proprio la cocciniglia. Successivamente ho dato concime e solfato di ferro ed in primavera le piante sono rinate e hanno ripreso a fare rami e foglie più di prima, ma pochissimi limoni.
Quest'anno la stessa storia si è ripetuta però qualcuno mi ha detto che sicuramente la causa di tutto è proprio l'OLIO BIANCO che d'estate con il caldo non si dovrebbe dare in modo assoluto perchè soffoca le foglie e quindi muoiono e cadono.
E allora, se l'olio bianco non si può dare nei mesi estivi perché sembra che soffochi le foglie, vi chiedo, che prodotto posso usare per debellare la cocciniglia che se lasciata all'albero credo che alla fine macchia tutte le foglie e ammala la piante?
Inoltre ho un'altro albero di limone (più vecchio) ormai ridotto a solo tronco che da qualche anno presenta la serpentina con foglie accartocciate e appena spunta un nuovo arbusto con foglie dopo poco muore, secca e le foglie cadono tutte malconce. Ho dato poltiglia bordolese specialmente nei mesi invernali ma il risultato è sempre lo stesso.
Mi potete aiutare ? Grazie
Ho un piccolo terreno in prov. di Palermo esposto verso il mare a 80 MSL. Ho alcuni alberi di limone e un cedro in terra che ogni anno nei mesi estivi (luglio - Agosto) sono afflitti dalla cocciniglia e anche dalla serpentina.
Quasi tutte le foglie dei limoni presentano nella parte inferiore una patina appiccicosa bianca e quindi anche quest'anno, come mi hanno consigliato,ho spruzzato olio bianco + insetticida. Esattamente 50 ML di olio + 5 ML di insetticida diluiti in 5 litri d'acqua. L'ho spruzzato 2 volte a distanza di 15 giorni circa però anche quest'anno dopo qualche giorno sono cadute quasi tutte le foglie che prima sono ingiallite e poi cadute.
L'anno scorso è successa la stessa cosa e pensavo che la causa della caduta delle foglie fosse proprio la cocciniglia. Successivamente ho dato concime e solfato di ferro ed in primavera le piante sono rinate e hanno ripreso a fare rami e foglie più di prima, ma pochissimi limoni.
Quest'anno la stessa storia si è ripetuta però qualcuno mi ha detto che sicuramente la causa di tutto è proprio l'OLIO BIANCO che d'estate con il caldo non si dovrebbe dare in modo assoluto perchè soffoca le foglie e quindi muoiono e cadono.
E allora, se l'olio bianco non si può dare nei mesi estivi perché sembra che soffochi le foglie, vi chiedo, che prodotto posso usare per debellare la cocciniglia che se lasciata all'albero credo che alla fine macchia tutte le foglie e ammala la piante?
Inoltre ho un'altro albero di limone (più vecchio) ormai ridotto a solo tronco che da qualche anno presenta la serpentina con foglie accartocciate e appena spunta un nuovo arbusto con foglie dopo poco muore, secca e le foglie cadono tutte malconce. Ho dato poltiglia bordolese specialmente nei mesi invernali ma il risultato è sempre lo stesso.
Mi potete aiutare ? Grazie
