• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cactus malati

M

muketa

Guest
Ragazzi i miei cactus di recente si sono ammalati :( ...qualcuno dalle foto saprebbe dirmi di cosa si tratta e soprattutto come posso rimediare??!
muketa1
muketa2


Grazie in anticipo per l'aiuto!
 

ezio

Giardinauta Senior
Le cocciniglie sono difficili da eliminare, io ho provato con successo delle pastiglie da mettere nel terreno, dà risultati dopo un pò di tempo e risultati duraturi
"provado facile" delle bayer utile anche per gli insetti e gli afidi
 
E

EMY

Guest
Ezio scusa, le pastiglie di provado mi hanno dato scarsi risultati sulle cocciniglie: le avevo provate sulle crassule. Ho dato la colpa al fatto che le pastiglie per sciogliersi hanno bisogno di acqua e notoriamente le succulente si innaffiano poco. Tu le usavi d'estate? Perchè io il problema delle cocciniglie ce l'ho soprattutto in inverno, e ancora non ho capito quali siano le condizioni ambientali che le favoriscono. Grazie per la risposta. Ciao
 

reginaldo

Florello Senior
Non conosco le pastiglie, ma in genere per attacchi di cocciniglie uso una mistura di acool denaturato e acqua in parti uguali e acaricida nella misura consigliata sulle bottiglie.
Irrorare sulle parti colpite spruzzando.
Un consiglio cerca di arieggiare moltissimo e non mettere le grasse vicino alle piante di appartamento.
Ciao
Reginaldo
 
E

EMY

Guest
Grazie Reginaldo. Come insetticida ne usavo uso a base di malathion ma ho quasi ucciso le crassule (foglie bruciate) ora mi limito a togliere col cottonfioc imbevuto di alcool tutti gli adulti e i fiocchetti di uova. E' un lavoro che in inverno è obbligatorio fare ogni 15 giorni circa :( E pensare che d'estate le cocciniglie spariscono!!!! mah! proverò ad arieggiare più spesso. Grazie ancora.
 

reginaldo

Florello Senior
Alcool non basta, questo ingrediente chiarifica lo scudetto, ma non uccide, occorre sempre l'abbinazione d'insetticida.
Ciao
Reginaldo
 

ezio

Giardinauta Senior
Le pastiglie van bene d'estate, bisogna innaffiare abbondantemente perchè facciano effetto, ma è un effetto duraturo, l'effetto dell'alcol è limitato nel tempo, bisogna ripeterlo spesso.
 
A

Anja76

Guest
Ogni tanto il problema si ripresenta (soprattutto in primavera e autunno x me). lavo letteralmente la pianta (anche sotto il rubinetto)con un pennello molto morbido e passo acqua e alcol e poi abbino un insetticida per afidi e cocciniglie x Rose della bayer che mi da ottimi risultati ( spruzzato in un luogo areggiato a piu' della distanza consigliata, perchè cmq gli agenti chimici rendono lo spruzzo freddo gelato e potrebbe danneggiare con scottature da freddo i tessuti della pianta). Dopo la comparsa dei primi adulti non mi succede quasi mai che riescano a riprodursi e debba ripere il trattamento.
Altre volte basta semplicemente eliminare i parassiti con uno stecco appena si scoprono.
Ciao buona fortuna.
Anja
 
Alto