• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus che sta marcendo... C'è qualche speranza di salvezza?

PazzOrky

Giardinauta
Buongiorno,
purtroppo, due giorni fa, ho visto che questo cactus che coltivo da diversi anni si stava inclinando. Oggi, sperando il contrario, ho controllato e la parte basale (non so per quanto si estende) è marcia (sbadatamente avrò dato troppa acqua...).
La parte superiore è ancora verde, c'è qualche speranza di riuscire a salvarlo? o posso rassegnarmi e buttare già via tutto?
1.jpg 2.jpg
Grazie,
Buona giornata
 

miciajulie

Fiorin Florello
consiglio forse un po' naif. taglia di netto il fusto dove finisce il marrone e comincia la parte esternamente sana, verde, guarda com'è dentro. arretra il taglio verso la cima fino a quando trovi tessuto sano (insomma taglialo a fettine come un salame). se lo trovi, lascialo asciugare. tra una settimana potrai provare a fare radicare quel che ti è rimasto della punta
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

comincia a tagliare qui:

1664869284112.png

Se ci sono tracce di marrone, o la polpa non è bella verde e compatta, lava la lama e alza il taglio di un paio di centimetri.
Continua così fino a trovare tessuto sano.

Se però il moncherino resta troppo piccolo butta tutto e ricomincia con una pianta nuova.

Ste
 

PazzOrky

Giardinauta
Ecco, ho appena compiuto l'operazione che mi avete consigliato: va bene?
3.jpg 4.jpg
La polpa è verde chiaro e soda. Non so perchè vi sia quella linea trasversale...
Adesso, se non ho capito male, lo lascio asciugare per una settimana e poi lo posso mettere a radicare. Come substrato cosa mi consigliate?
Grazie mille
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

tienilo in questa condizione fino a quando non si sarà formato un callo duro ed asciutto (non è detto che ci voglia una settimana, potrebbe volerci di più)
Poi appoggi (non interrare, solo appoggiare) il moncherino su una miscela molto drenante (se hai la pomice puoi usare quella in purezza).
Non bagni (tanto senza radici non potrebbe assorbire acqua) ed aspetti.
Al massimo inumidisci leggermente la pomice lontano dal punto in cui il pezzo tocca terra.

Quando vedrai qualche ripresa vegetativa vorrà dire che la pianta ha qualche radice e potrai bagnare.
Se il moncherino seccherà o ricomincerà a marcire dovrai buttare tutto.

Ste
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'argilla espansa non va mai bene.
Se messa sul fondo dei vasi tende ad ostruirne i fori di scolo.
Se messa in mezzo alla terra non funge da inerte e tende a non legare con il terreno.

Meglio la perlite. E' un "derivato" vulcanico e fa egregiamente la funzione di inerte. Io userei perlite pura.

@cri1401 di che pianta si tratta? Io posso dire che è una Mammillaria.

Ste
 
Alto