IsaMafalda
Aspirante Giardinauta
Ho già subito un problemino :baf: no, scherzi a parte è l'urgenza di quello che ho visto oggi a spingermi a iscrivermi tempestivamente qua per chiedere dei pareri autorevoli e salvare questa cicciotta 
è un regalo di una signora che abita vicino a casa mia, che dice che ha troppe piante e non ce la fa più a stare dietro a tutte... così quella volta sono praticamente tornata a casa con un sacchettone gonfio di talee e anche proprio piante con tutte le loro radici sradicate d lei sul momento (che disastro :muro
, e in più un vasone fatto a 'composizione', ossia un vaso grande con dentro a sua volta un vasetto più piccolo, contenente questa mammillaria, e intorno della terra e varie grassine a decorare...
già dico che non mi piacciono questi lavori
che poi la pianta nel vasetto centrale finisce per avere troppa umidità se devo bagnare le altre, e hanno poco spazio... comunque stava benone, per cui non l'ho mai spostata da lì, anche perchè quella signora le teneva praticamente come piante acquatiche: gli dava sempre tanta di quell'acqua... che mi sono stupita di come facessero a non essere marcite! Eppure non un segno di sofferenza: meravigliose.
Così quest'inverno ben tranquilla la metto sulle scale esterne, sugli scaffali riparati dal non-tessuto insieme alle altre grasse...
in questi giorni, come al solito, le controllo e vedo che la mammillaria è diventata storta
da una parte si ripiega su di sè, però quel punto, a parte essere leggermente marroncino, è ben duro, non è molle... mi era già capitato con un'altra grassina, più piccola, di quelle tonde e con tante spine -non una mammillaria, ma non ricordo il nome-, tuttavia quella a parte un po' di piegarsi, altro non ha fatto, è viva, tutta storta... ma ben solida.
Comunque per questa non so, sono preoccupata, anche perchè guardando la base, da un lato sembra che di sotto stia cominciando a scavarsi! Eppure ripeto non è molle...
che potrei fare? Ditemi che non è destinata alla morte
Ovviamente notata 'sta cosa l'ho subito tolta dal vasone composizione, e se sarà necessario a primvera le darò un vaso nuovo, terra nuova ecc...
Grazie dell'aiuto

è un regalo di una signora che abita vicino a casa mia, che dice che ha troppe piante e non ce la fa più a stare dietro a tutte... così quella volta sono praticamente tornata a casa con un sacchettone gonfio di talee e anche proprio piante con tutte le loro radici sradicate d lei sul momento (che disastro :muro
già dico che non mi piacciono questi lavori

Così quest'inverno ben tranquilla la metto sulle scale esterne, sugli scaffali riparati dal non-tessuto insieme alle altre grasse...
in questi giorni, come al solito, le controllo e vedo che la mammillaria è diventata storta
Comunque per questa non so, sono preoccupata, anche perchè guardando la base, da un lato sembra che di sotto stia cominciando a scavarsi! Eppure ripeto non è molle...
che potrei fare? Ditemi che non è destinata alla morte

Ovviamente notata 'sta cosa l'ho subito tolta dal vasone composizione, e se sarà necessario a primvera le darò un vaso nuovo, terra nuova ecc...
Grazie dell'aiuto


