• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buongiorno forum! Consiglio da neofita

elisa80

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
è un piacere essere qui a condividere con persone esperte dei dubbi sul giardinaggio in genere.

Devo sistemare una aiuola 14x10 metri con due olivi centenari all'interno.
L'esposizione è soleggiata da mattino a sera, abitando a Rieti, sotto il Terminillo, d'inverno le temperature scendono al di sotto dello zero e può capitare che nevichi.
D'estate le temperature possono arrivare anche a 35 gradi.
Il mio intento è mettere del prato a rotoli per rendere lo spazio immediatamente fruibile al mio bambino di due anni e contemporaneamente posizionare l'impianto di irrigazione.

Quale specie erbacea potrebbe andare bene?
Conoscete qualche ditta che vende il prato a rotoli nell'alto Lazio?

Grazie,
Elisa. :lol:
 

marcobri

Apprendista Florello
ciao elisa e benvenuta nel forum. io ti consiglio prato a rotoli pronto di festuca arundinacea a poa pratensis....ci sono delle macro resistenti al freddo ma da quanto mi hai detto il clima e' rigidino....prima di fre l'impianto di irrigazione prepara il terreno per bene. "scuotilo" con una motozzappa e aggiugici sabbia se duro.....
 

elisa80

Aspirante Giardinauta
ciao marcobri! :)
Poa prtensis è la margheritina? mio figlio le adora.
Il clima è rigido in inverno e per l'esposizione molto caldo in estate, il che giova in generale visto che la casa è termicamente isolata ma per il prato..non è certo un clima British!

Mi correggo da sola , la poa pratensis a quanto vedo non c'entra nulla con la margheritina! scusate mi vergogno della mia ignoranza
 
Ultima modifica di un moderatore:

marcobri

Apprendista Florello
non preoccuparti.....molto dipende da quello che vuoi o che ti aspetti dal prato e quanto tempo hai da dedicare ad esso.....l'estensione non e' esagerata comunque. io ti ho consigliato un prato tipo inglese per avere "il verde" tutto l'anno....poi nulla di piu' veloce come i rotoli pronti. non credo che una macroterme potrebbe essere adatta al tuo micro clima. ti consiglio di schiarirti le ideee cominciandoti a leggere qualcosina in questo link

http://forum.giardinaggio.it/prato/84398-f-q-forum-leggi-prima-postare.html
 

elisa80

Aspirante Giardinauta
Il mio "british" non era in replica alla scelta dell'essenza da te suggerita, figurati!
Era una semplice battuta, non sapevo neppure che quello fosse prato inglese!
Il fatto che rimanga berde per tutto l'anno è molto positivo.:hands13::hands13:
 

RENATO2

Giardinauta
Salve a tutti,
è un piacere essere qui a condividere con persone esperte dei dubbi sul giardinaggio in genere.

Devo sistemare una aiuola 14x10 metri con due olivi centenari all'interno.
L'esposizione è soleggiata da mattino a sera, abitando a Rieti, sotto il Terminillo, d'inverno le temperature scendono al di sotto dello zero e può capitare che nevichi.
D'estate le temperature possono arrivare anche a 35 gradi.
Il mio intento è mettere del prato a rotoli per rendere lo spazio immediatamente fruibile al mio bambino di due anni e contemporaneamente posizionare l'impianto di irrigazione.

Quale specie erbacea potrebbe andare bene?
Conoscete qualche ditta che vende il prato a rotoli nell'alto Lazio?

Grazie,
Elisa. :lol:

Cara Elisa vedo 2 problemini all'orizzonte per il tuo futuro prato:

1) i 2 ulivi centenari (creeranno zone d'ombra sul prato e causeranno continue cadute di foglie ed altre amenità che dovrai continuamente rimuovere dal prato che altrimenti marcirà);
2) il "pargolo" di 2 anni :D

:hands13:
 

dany.1982

Giardinauta
ciao marcobri! :)
Poa prtensis è la margheritina? mio figlio le adora.
Il clima è rigido in inverno e per l'esposizione molto caldo in estate, il che giova in generale visto che la casa è termicamente isolata ma per il prato..non è certo un clima British!

grande elisa... spero non legga tonio se no gli viene un colpo!!!:froggie_r

140 mq di giardino lo chiami aiuola?? allora anche il mio è un aiuolona.:froggie_r
consiglio ben accettato quello di marco.
Io non sono tanto per i rotoli perchè mi è piaciuto sbattermi e vederla crescere fatta da me.
Se devi decidere se spendere in top soil o in rotoli spendi tanto sulla prima che è la base. se puoi permetterti anche il rotolo e vederlo già pronto ben venga.

ciao
daniele
 

Pierantonio

Giardinauta
Ciao Elisa, benvenuta anche da me, qui troverai molti consigli utili da persone esperte e appassionate che ti aiuteranno nel conoscere gli aspetti del tappeto erboso, dalla semina alla cura e manutenzione, quindi no problem, pian piano si impara.
Ciaoooo
Pierantonio
 

elisa80

Aspirante Giardinauta
E vabbè, la cosa della margherita è talmente folle che mi va benissimo se ci ridete!!!! E' l'aggettivo pratensis ad avermi sviata!!!!!

Gli ulivi per ora stanno riprendendo fiato, nel senso che sono stati trapiantati e salvati da un triste destino di tagliuzzamenti e successivo fuoco in camino. La loro chioma è ancora limitata, e non credo che diventerà talmente fitta da oscurare il prato in breve tempo. Per le foglie, beh certo, si dovranno togliere :)
Il bimbo è il vero pericolo (bello de mamma!!!!!)!!!!

Quando si parla di top soil, ovvero di preparativa per una eventuale semina prativa, cosa devo tenere in conto? Oltre al concime starter (ao, studio eh?) devo mescolare il terreno con altre cose? Secondo me la terra che c'è è un po' argillosa nei primi 50 cm (li ho presi da altro sito e riportati) e in profondità la matrice ghiaiioso-sabbiosa aumenta e quindi complessivamente non c'è mai stato ristagno.
 

tonio

Florello
mia cara dovrai apportare nella misura di circa 6 mc di sabbia silicea granolumetria 0-4mm aggiungere dello stallatico vangare il tutto,prima dovrai diserbare il tutto ,fare l'impianto di irrigazione,poi livelli e metti il prato pronto ,normalmente ci sono due tipologie di microterme pronte ,una è lolium+poa,l'altro è festuca+poa,la prima è più fine ed elegante ,la seconda un pò meno
 
Alto