• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bulbilli di Amaryllis

I

Isabella

Guest
Due anni fa staccai due bulbilli dal bulbone, non sapendo cosa farne li ho interrati in un vasetto e li ho dimenticati. Ora li ho ritrovati (non pensate malgrado ciò che sia disordinata...
)e non sembrano morti! Visto che non ho più comprato amaryllis, costano troppo, e che il mio bulbone fiorisce sempre ma ogni anno di meno e con fiori sempre più scoloriti (erano rosso acceso), forse potrei riprodurlo io per mezzo dei bulbilli?
Come faccio a nutrirli e a farli diventare belli cicciotti e magari fra qualche tempo anche fiorire?
Grazie a chi mi saprà aiutare!!
Isabella
 
Z

zia Lilli

Guest
se l'amaryllis è l'amarillide aspetto anch'io notizie.
Mia mamma era altamente innamorata di questa pianta, io all'epoca non la seguivo perchè era talmente gelosa dei suoi fiori che il massimo che concedeva a noi sue figlie era di annaffiare, ma con molta attenzione e cura. Guai se l'acqua debordava dal sottovaso, erano sgridate non per lo spreco dell'acqua ma per il danno arrecato alla pianta perchè si "lavavano" le radici.
Se si metteva piedi nel giardino brontoloni a tutto spiano perche noi "si pestava" mentre invece lei non pestava. Forse qualcuno o qualcosa la sollevava da terra. Non sono mai riuscita a capire.
Tornando all'amaryllis mi pare che lei non tagliasse mai la canna ormai senza fiori e piegata perchè sta morendo, ma la lasciava seccare finchè non si staccava da sola.
Devo fare anch'io così, perchè finalmente quest'anno mi sono lanciata anche su questo fiore, il tipo gigante che mi ha dato tre stupendi fiori ed ora c'è la canna che sta diventando bianca e non so se la devo togliere oppure lasciare li.
Per l'anaffiatura che faccio adesso!!!!!!
:confused:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao ragazze, l'amaryllis e l'amarillide sono la stessa pianta, io consiglierei di tagilare il bastone fiorale perchè, spesso dove c'erano i fiori, produce i bacelli di semi, inutili per il nostro uso e quindi spreco di sostanze nutritive per alimentarli a scapito delle riserve del bulbo!
Dopo la fioritura si continua ad annaffiare regolarmente come una qualsiasi pianta, senza ristagni che marcirebbero il bulbo, verso l'autunno quando alcune foglie ingialliscono diradare le innaffiature fino a sospenderle, in maniera da arrivare, con il terriccio secco, al momento del ricovero del vaso in un luogo dove non geli, le foglie rimanenti si lascieranno seccare sulla pianta senza tagliarle, tenerlo secco tutto l'inverno fino a quando a primavera sarà giunto il momento di riportarlo all'esterno ed innaffiare e concimare regolarmente!
Isa i tuoi bulbilli curali come ho scritto sopra, ci occorrerà qualche anno prima della fioritura in maniera che crescano e divengano grandi abbastanza, il modo per riprodurli è proprio quello di staccare i figlioletti, oppure si laciano stare nel vaso con la madre per avere un bel gruppo di piante!
Un bacione!
 
I

Isabella

Guest
Io dopo la fioritura lasciavo seccare le foglie e in inverno dissotterravo il bulbo, invece conviene mantenerlo nella terra? E i bulbilli, conviene che rinnovi la terra? Secondo me non avrà più sostanze nutritive dopo 2-3 anni, preciso che sia il bulbone che i bulbilli sono in vasi molto piccoli.
Ciao Isabella
 
G

<Gabriella>

Guest
Il mio bulbo di Amaryllis l'ho sempre lasciato nel suo vaso, esposto a tutte le intemperie, senza mai cambiarlo di posto,quando le foglie ingialliscono le tolgo lasciandolo sempre il bulbo interrato. I tutti questi anni è sempre rifiorito ed ha generato tanti altri bulbi, che man mano sposto in altri vasi in altri vasi.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao isa, non è neccessario rinnovare la terra, però se il vaso è piccolo svasalo in uno più capiente, anche del diametro di 20-22-24cm a te la scelta migliore!
Un bacione!
 
P

penni

Guest
il mio bulbo è sul balcone da parecchi anni e ogni anno mi regala due fiori rossi bellissimi.
Non l'ho mai rinvasato e lo lascio alle intemperie dell'inverno.

Come faccio a capire se ha prodotto altri bulbi? e se li ha prodotti, come li stacco?

grazie e un abbraccio
 
Alto