• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi già spuntati

K

kchia

Guest
Un mesetto fa ho piantati dei bulbi di crocus ranuncoli e narcisi ma purtroppo mi sono accorta che sono già spuntati... :mad: e questa primavera fioriranno o moriranno per il freddo.dell'inverno... sono proprio dispiaciuta...
 
S

stregatto

Guest
A me stanno per fiorire i bucaneve!!! :eek:

E' la prima volta che interro dei bulbi e mi aspettavo la fioritura a gennaio/febbraio invece ieri sera ho visto che sono lì, lì per fiorire...
Non so cosa succederà: o si fossilizzano così fino a gennaio o avrò una fioritura anticipata.

Anche i tulipani hanno già i germogli ma sono alti solo un paio di centimetri e lì si sono bloccati.
 
C

calla bianca

Guest
:confused: ma dove abitate in Africa:confused:

A parte gli scherzi, quest'anno c'è un clima particolare, il problema è che prima o poi arriverà il grigiume e tutto il sole che abbiamo sparirà e ho paura per i vostri bulbi prematuri.....in bocca al lupacchiotto;)
 

pampam

Giardinauta Senior
O corbezzoli!!!!!!!!!!!!! Ma come è possibile questa situazione? E dire che abitate dalle mie parti, quindi il clima è pressochè identico. A me non è spuntato ancora nulla: e dire che ho ben 22 ciotole tra tulipani, narcisi e crocus; li ho persino coperti con la corteccia così da non far "prendere freddo" ai miei bulbi... Mah, non è che ho sbagliato io qualcosa?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Calla, oggi non ne becchi una ;) :D già parlato anche di questo

E' vero che quest'anno c'è un clima particolare, ma è anche vero che l'anno scorso i miei muscari e ipheion erano già spuntati, forse non così lunghi, ma comunque avevano lo stesso una bella altezza, metto foto di una settimana fà:

ipheion e tulipani botanici

ipheiongermo.jpg


muscari

muscarigermo.jpg
 

seya

Master Florello
mi inserisco...

per favore un'anima pia e dolce che mi spiega passo per passo come interrare e curare i bulbi di tulipano....che voglio acquistare per far fiorire questa primavera.
esposizione, luce, acqua, terriccio, corteccia?!, ecc ecc...
aiuto....aiuto...aiuto...
p.s. per i giacinti, gigli e narcisi c'è un discorso diverso immagino, oppure le "basi" sono le stesse?
tante domande...lo so...lo so.
bacibaci
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Anima pia!

1) se aspetti ancora a piantarli ti conviene farlo l'anno prossimo, nel senso, noi del Nord dobbiamo piantare prima che geli, perchè questo da la possibilità ai bulbi di fare radici e affrancarsi al terreno, se gela e loro non sono affrancati il gelo li spinge sopra la terra.

2) io metto 2/3 cm. di argilla espansa nel vaso, poi terriccio normale da balcone, i bulbi alla profondità indicata dalla confezione, ma che comunque è il doppio dell'altezza del bulbo, copro con normale terriccio, bagno bene e li lascio lì

3) la luce adesso non incide, però devono stare fuori, quando fioriscono al sole

4) se gela non fà nulla

5) se piove troppo sposta i vasi in un luogo riparato, se non ce l'hai, togli almeno i sottovasi

6) dopo la prima annaffiatura, bagna poco, circa una volta al mese e solo se vedi il terriccio asciutto,e mai se è "sottozero" aspetta che la temperatura si rialzi.

7) il tutto vale anche per narcisi e giacinti, per i gligli non sò, l'unico che ho piantato, è stato l'anno scorso in primavera, ed è fiorito regolarmente, però, la mami ne ha piantati in autunno in vaso, e sono fioriti benissimo.
 
Volevo prendere dei bulbi di croco da portare in monatgna quando dovrei piantarli :confused: mi sembra di aver capito che già tardi che faccio ci rinuncio :confused: se il problema è il gelo per la radicazione li faccio radicare in casa (stanza non riscaldata con 19°/20° ) e poi li metto fuori :confused: oppure fascio il vaso con del tessuto non tessuto :confused:
Li ho già visti volevo prenderli bianchi viola striato bianco tutto viola e viola a macchie bianche che dite ci stanno in due fioriere da 50 cm ovviamente messi due varietà per ogni fioriera!!!
Che terriccio ci vuole???
Ah dimenticavo vorrei vederli fioriti per Natale ce la faccio ancora posso forzarli in qualche modo???
Grazie !!! :)

_Orchidea_Rara_
 
Ultima modifica:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mi spiace Orchidea, ma non sono pratica di piantumazione bulbi in alta montagna, però posso confermarti che qui in provincia a 800 slm fioriscono e non gelano, così come non sono pratica della tecnica che vuoi adottare ............ solo non mi è chiara una cosa:

ma questi bulbi li vuoi forzare .............. e quindi vederli fioriti in casa o fuori?

se li vuoi forzare penso sia tardi piantarli ora e farli fiorire a Natale :(
 
Vorrei tenerli fuori e vederli fioriti per Natale/Capodanno ma immagino di non poter avere entrambe le cose quindi fa lo stesso mi accontenterò della fioritura classica a Febbraio!!! ;)
Volevo piantarli a Novara e portarli successivamente in montagna e siccome tu hai scritto che bisogna piantarli prima che geli se non attecchiscono avevo pensato di piantarli in una fioriera in una stanza non riscaldata però un po' buia o altrimenti nella notte pensavo di mettere le fioriere dal bruciatore esterno ... potrei anche fasciare il vaso con del tessuto non tessuto l'importante è non perdere i bulbettini !!! ;)
Grazie!!! :)

_Orchidea_Rara_
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Orchidea, se li pianti adesso a Novara forse sei ancora in tempo, ricordo che l'anno scose ne avevo piantati in questo periodo, però, la temperatura non era ancora così gelida.

Se li metti in una stanza al buio attivi il principio della "mezza" forzatura, (mezza perchè sono piantati in profondità maggiore di quella che richiede la forzatura vera e propria) ,e quindi se in un secondo momento li porti in montagna dubito che fioriranno a febbraio all'esterno, e questo lo dico perchè già fra qui e Milano c'è differenza in fatto di clima, anzi, anche fra qui e 5 Km. più a Sud e con 100 m. slm., quindi se tu li lasciassi a Novara magari fiorirebbero a febbraio, se li porti in montagna, per me lo potrebbero fare anche ad aprile.

Avvolgerli in TNT, boh, non ci ho mai provato, e quindi non posso garantirti nulla.

Però, è vero che adesso si è quasi vicini allo zero termico, ma con questa stagione "matta", questa temperatura potrebbe alzarsi la settimana prossima, e quindi si potrebbero piantare ancora tranquillamente i bulbi.

Orchidea, che te devo dì, il giardinaggio è fatto anche di nuove esperienze, io stessa quello che trovo scritto sui libri a volte lo seguo a metà, però, sò già in partenza che se sbaglio la responsabilità è mia.
 
Scusami Pat se continuo a domandarti ma non ne so veramente nulla!!!
E se io li pianto a Novara e in montagna li tengo per un certo periodo in casa e poi li metto fuori in un secondo momento può andare o la tempertura troppo alta li farebbe morire ??? :confused:
Susami ancora non voglio essere noiosa !!!
Ciao!!! :)

_Orchidea_Rara_
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Se li pianti a Novara e fanno delle belle radici, nel senso che le stesse si affrancano al terreno, quando li porti in montagna puoi anche lasciarli fuori, anche se, non sò che effetto potrebbe fare la diversità di sbalzo temperatura in breve tempo, lo stesso vale per il fatto di tenerli in casa in montagna a 10 o 18 C°, poi quando li sbatti fuori a - 5 o magari a - 10, beh non penso che gli faccia gran che bene.

Per temperatura alta intendi sottozero, o comunque con molti C° in meno rispetto a Novara?

In questo caso, i bulbi ritarderebbero la fioritura fin quando la temperatura è idonea, tipo le nostre primaverili; ricordo che, a inizio giugno, quota 2000 una bella distesa di crochi di montagna, solo che da noi i crochi erano fioriti a marzo.
 
Allora io li pianto in casa a Novara e poi li porto in montagna e li tengo fuori di giorno con il sole ed in casa la notte o quando il tempo è bruttino può andare bene così? :confused:
Vorrei vederli fioriti almeno prima di Pasqua!!! ;)
Ciao!!! :)

_Orchidea_Rara_
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
_Orchidea_Rara_ ha scritto:
Allora io li pianto in casa a Novara e poi li porto in montagna e li tengo fuori di giorno con il sole ed in casa la notte o quando il tempo è bruttino può andare bene così? :confused:
............ si, con riserva di verifica ad aprile ;) guarda la cosa anche dal lato positivo, stai provando un nuovo metodo ci coltivazione bulbi, e quindi :rolleyes: tutto è bene ciò che finisce e fiorisce bene :flower: , e se va male ............ almeno ci hai provato :love_4:
 

seya

Master Florello
Patttina?

addiooooo Tulipani mieiiiiiiiiiiiiiiiiiii:cry: :cry: :cry:
da me gela da un pò....
Pat ti ho letta solo stamattina ......:love_4: :love_4: :love_4: glacie!
ciauz

p.s. e io a primavera me li compro in vaso, così mi evito tutto l'ambaradan della semina....:smok:
p.s2 per la semina aspetto l'anno nuovoooooooooooooooooooooo.....:(
p.s3 ma io volevo seminare....pecchè pecchè arrivo sempre tardi?!?!?!?!?!?!?
:sleep
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
........... in questo caso Seya, fregatene di ciò che ho detto, compra 5 bulbi di tulipano e piantali, male che vada avrai buttato via 2/3 euro, inoltre a me sta stagione con queste temperature già adesso non mi quadra, mi sà che la settimana prossima ci frega e fà tornare su le temperature :froggie_r
 
Alto