• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bosso qualche idea??

Berberis

Aspirante Giardinauta
Buon giorno a tutti!!!
Volevo chiedervi qualche parere su questo bosso che ho preso in vivaio quest'estate..quando l'ho preso ho dovuto per forza accorciare un po' i rami altrimenti nn sarei riuscito a portarlo a casa :D
volevo sapere da voi se in questo periodo è possibile/necessario modificare l'impostazione del bonsai tagliando qualcosa...vorrei far arretrare un po' la vegetazione perchè a fonte di un tronco ancora sottile i rami sono troppo lunghi..
ecco le immagini:
SAM_2863.jpg SAM_2864.jpg

spero che sia almeno carina come pianta..l'ho salvata in quel vivaio malandato :(
 

Geko21

Giardinauta
Non sono pratico di Bonsai ma non mi sembra abbia la struttura di un bonsai! :confuso: Sicuro che ti abbia venduto un bonsai e non una piccola pianta?

Per la potatura io so che i bossi cosi come tutte le siepi possono essere sempre potate, ovviamente da evitare in previsione delle gelate. Però per la tecnica dei bonsai non saprei!
 

Geko21

Giardinauta
Non sono pratico di Bonsai ma non mi sembra abbia la struttura di un bonsai! :confuso: Sicuro che ti abbia venduto un bonsai e non una piccola pianta?

Per la potatura io so che i bossi cosi come tutte le siepi possono essere sempre potate, ovviamente da evitare in previsione delle gelate. Però per la tecnica dei bonsai non saprei!
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
beh ma i bonsai nn nascono mai come bonsai...deve essere ancora lavorata per moooolto tempo...ho scelto di farne un bonsai perchè era in questo vivaio sofferente e me la sono fatta dare per 3 euro...
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Hai fatto benissimo, se ne trovo uno a quel prezzo lo prendo anche io, mi piace molto!
Però ora non taglierei nulla, ormai la pianta se ne andrà in riposo invernale e non crescerà più, rimanda gli interventi alla prossima primavera, con un primo intervento nella settimana della luna calante di febbraio:eek:k07:
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
Hai fatto benissimo, se ne trovo uno a quel prezzo lo prendo anche io, mi piace molto!
Però ora non taglierei nulla, ormai la pianta se ne andrà in riposo invernale e non crescerà più, rimanda gli interventi alla prossima primavera, con un primo intervento nella settimana della luna calante di febbraio:eek:k07:

Grazie della risposta Patrizia, ci avevo pensato anche io ad aspettare il risveglio vegetativo (grazie a qualche tutorial in rete)... vorrei aiutarlo a riavvicinare le foglie al tronco perchè adesso è proprio una siepe.. però non so se intervenire sul ramo più lungo che ti segno in figura..eventualmente dici di agira in maniera drastica?? cosa consigli??
Vedi l'allegato 126148
 

aurex

Esperto di Bonsai
vorrei far arretrare un po' la vegetazione perchè a fonte di un tronco ancora sottile i rami sono troppo lunghi.:(

per far ingrossare il tronco devi lasciarla libera di crescere...più si allungano e si ingrossano i rami ..più si ingrossa il tronco....quando si raggiunge un livello ottimale si accorciano i rami facendo per l'appunto arretrare la vegetazione ed incominciando a costruire la ramificazione (primaria ...secondaria e poi terziaria....)..ovviamente si gioca un pò sul terriccio che dovrebbe essere più leggero di quello che hai...sulla concimazione....coltivazione in un vaso più ampio finchè non raggiungi le dimensioni che vuoi...e meglio ancora...per abbreviari i tempi...sarebbe farla crescere in piena terra.
a limite si potrebbe incominciare ad indirizzare i rami in vista di un disegno fututro...
 
Ultima modifica:

Berberis

Aspirante Giardinauta
Grazie Aurelio! quando ho preso il bosso era in vaso misero misero con tutte le radici che uscivano da sotto...l'ho messo in questa ciotola ma essendo sperduto in mezzo alla maremma ho dovuto usare del TU...in primavera prevedo di mettere un terriccio più drenante e di incominciare a concimarlo...quindi dato che cn il rinvaso devo alleggerire un po' la ramificazione chiedevo proprio secondo voi come si potrebbe fare...
 

aurex

Esperto di Bonsai
se rinvasi in un vaso più grande per mirare a quanto ti ho srcitto non c'è bisogno di tagliare le radici e automaticamente neanche potare la chioma....
 
Alto